1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella montatura!
A occhio somiglia molto alla GM2000, tienici aggiornato sulle prime prove!
Ma il produttore non ha ancora un sito web?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi,
no ancora non ha un sito dove la pubblicizza, ma non la venderà al pubblico direttamente, la troverete commercializzata in qualche negozio, Riccardo Renzi (deep universe) la venderà e poi non so ancora
il costruttore é Michele Raffaetà un bravo ingegnere e lui stesso ha fatto il goto, adesso gli ultimi ritocchi li sta facendo il programmatore, speriamo bene e prima possibile.
ciao

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco alcune caratteristiche che mi ha appena scritto in mail il produttore, ci sono anche le caratteristiche della piccola RM300

RM 500

Struttura in alluminio anticorodal completamente lavorato dal pieno.
Scomponibile in due parti,peso totale 39 Kg (24), (13), (2).
Assi in acciaio inox da 55 mm di diametro supportati da cuscinetti a rulli conici sovradimensionati.
Corone in bronzo B14 sinterizzato da 180 mm e 360 denti in A.R. e 150 mm e 300 denti in Dec.
Viti senza fine in acciaio cementate e rettificate su cuscinetti di precisione.
Errore periodico +/- 3 Arc. Sec. senza PEC.
Barra contrappesi in acciaio cromato da 40 mm piena.
Portata utile 50 Kg.

RM 300

Struttura in alluminio anticorodal completamente lavorato dal pieno.
Scomponibile in due parti,peso totale 20 Kg (12), (7), (1).
Assi in acciaio inox da 40 mm di diametro supportati da cuscinetti a rulli conici sovradimensionati.
Corone in bronzo B14 sinterizzato da 150 mm e 300 denti in A.R. e 125 mm 250 denti in Dec.
Viti senza fine in acciaio cementate e rettificate su cuscinetti di precisione.
Errore periodico +/- 3 Arc. Sec. senza PEC.
Barra contrappesi in acciaio cromato da 30 mm piena.
Portata utile 30 Kg.

Tutta la viteria è in acciao inox e si avvita su boccole di bronzo.
Regolatore di latitudine con vite micrometrica ,intervallo di regolazione da 10° a 70 °.
Regolatore di azimut con viti micrometriche contrapposte con intervallo di 20°.
Tutte le manopole sono in alluminio anticorodal lavorate dal pieno.
Predisposizione per montaggio encoder ottici sui motori per puntamento ad alta precisione o direttamente sugli assi per posizionamento assoluto.
Elettronica di puntamento go-to di nuova concezione con pulsantiera dotata di display grafico a matrice di punti e allineamento intelligente.
Controllo completo tramite la pulsantiera di un focheggiatore elettrico e di una reflex digitale.
Autoguida incorporata tramite dispositivo di acquisizione esterno.
Porta autoguida con protocollo ST4.
Porta ethernet per controllo remoto.
Porta USB per connessione ad un Pc esterno con protocollo ASCOM.
Firmware aggiornabile tramite la porta USB.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giuseppe, prodotti molto interessanti, aspetto prova pratica.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Peppì, sarei curioso di vedere la 300 e un accenno sui prezzi di ambedue.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Mi piacerebbe sapere chi l'ha progettata, perchè mi sembra che abbia propio poca fantasia


Allegati:
IMG_0001.jpg
IMG_0001.jpg [ 475.63 KiB | Osservato 877 volte ]

_________________
Ciao
Fabio
www.fcastro.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti Fabio, appena l'ho vista ho pensato che Giuseppe fosse riuscito a convincerti a costrurgliene una :?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e sì Fabio la base assomiglia tantissimo alla tua, comunque sono bellissime, ma credo che poi le altre parti siano diverse un po, poi beneo male anche la gm2000 quando è uscita è stato detto che era come la ap900, poi certo cambiando qualche parte beneomale può essere simile ad una o ad un altra, ce ne sono molte in giro di vari modelli
magari avendo avuto una tua montatura in precedenza si è ispirato ad una tua realizzazione visto che sono esteticamente molto belle, e poi assomigliano anche alle gm2000 ed un pò anche alle ap900 vecchia serie
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi qua. Scusate il silenzio ma non mi piace molto parlare di cose che non ho sottomano.
Le due prime montature di Michele finiranno presto nelle avide mani mie e di Peppe e vi assicuriamo ampi reportage senza pietà. :mrgreen:
Le caratteristiche sembrano notevoli tuttavia vedremo sul campo se il rischio che abbiamo preso è stato ben riposto o meno. Dai roumors che ci sono arrivati sembra molto ben progettata e di certo caricandoci i nostri due RC si vedrà subito l'andazzo.
Un caro saluto a tutti!

PS: Sul discorso somiglianze molte montature si somigliano esteticamente tra loro in qualcosa e del resto non potrebbe essere altrimenti. La vera questione è andare poi a vedere come sono sviluppate e ingegnerizzate nelle meccaniche e nell'elettronica.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
AUGURI .......!!!!

Molto coragiosi ..... ho visto a Forli la vostra montatura ..............

Dire buona fortuna puo' suonare male ?? .......

magari ---------> le prime impressioni non sono giuste ......
ma in tecnica e materiali qualcosa a forza di spendere e testare si impara .....!!!

Ciao Fabrizio

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010