1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto su pellicola della zona di M8
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E si una vecchia foto su pellicola di ben 20 anni fà!
Piano piano sto ridigitalizzando molte vecchio foto astronomiche in alta risoluzione per poi correggere i colori (ma in alcuni casi scannerizzero anche foto in BN con la vecchia gloriosa 2415 ipersensibilizzata).
Visto il tempo pessimo ho elaborato un pochino (ma principalmente corretto i colori visto il classico difetto di reciprocità delle pellicole) questa vecchia immagine risalente al 23/6/1990 fatta da
Monte Autore (circa 1750m di quota sopra la stazione sciistica di Campo Livata). Qui mi sa che qualcuno di ricorderà qualcosa..... :mrgreen:
La foto è stata fatta con un obiettivo Olympus originale da 300mm F/4.5 a tutta apertura e come vedete è ben corretto (e tra poco lo userò con una CCD). Pellicola usata e la Scotch 800-3200 sviluppata a 1600 ASA. Tempo di esposizione 15minuti. Come vedete si notano M8 e M20 ma anche alcuni piccoli globularti e altre nebulosità insieme alla parte più densa della Via Lattea.
Che ve ne sembra?
Non so se la correzzione dei colori sia giusta e anche se il fondo non sia troppo chiari (ho il monitor che scurisce tanto) quindi ditemi voi se va bene. :wink:
http://img841.imageshack.us/img841/6112/m8m20.jpg

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è veramente molto bella, incredibile per essere su pellicola, sul mio monitor la vedo con una dominante un pò marrone. Però neanche il mio monitor è il massimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fabio_bocci ha scritto:
La foto è veramente molto bella, incredibile per essere su pellicola, sul mio monitor la vedo con una dominante un pò marrone. Però neanche il mio monitor è il massimo.


Ti ringrazio Fabio! Infatti anche sul mio sembra un pò marroncino (la dia originale ha una forte dominante rossa) ma non riesco a far diventare il fondo cielo (quel poco che si vede visto che tutto il campo è pieno di via lattea) neutro.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ti so aiutare perchè come imaging sono a zero. Però qui sul forum ci sono dei veri maghi che forse ti possono dare qualche buon suggerimento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
minchia, 20 anni di elaborazione :o

bella Ras :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
:shock:
minchia, 20 anni di elaborazione :o

bella Ras :wink:


So una brapido! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai abbondantemente superato Nicola :lol: :lol: :lol:

L'immagine è davvero molto bella, secondo me c'è troppo rosso, l'abbasserei un pò.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:lol:

Grazie Pite mi sa che conviene che tolga un pò di rosso allora. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Rash, mi ricordo l'abum fotografico che ci hai fatto vedere a Forche e stampate....secondo me erano ancora più belle!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Molto bella Rash, mi ricordo l'abum fotografico che ci hai fatto vedere a Forche e stampate....secondo me erano ancora più belle!
Ciao,
Fabiomax


Si, ma quella aveva una dominante troppo rossa. Devo migliorare questa qui e toglòiere quel marroncino.
Grazie fabiomassimo :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010