Ciao Obiwan en benvenuto tra noi!!!
Prima di tutto devo avvertirti un pò. Il tuo tele, anche se è un ottimo strumento per cominciare con cui puoi già fare un sacco di cose, resta un tele abbastanza piccolo. Non ci puoi aspettare dei miracoli. Se non vedi molte dettaglie col tuo 9mm, non vedrai molto di più con un 5mm. Oppure... non vedrai nulla di più. Solamente un Giove leggermente più grande ma molto più sfuocato. 200x è quasi impossibile con un 114mm e ti consiglio fortemente di prendere un 7mm o al massimo un 6mm per avere +/-150x. Questo è un'ingrandimento che è molto più realistico e che potrai usare spesso con grandi soddisfazioni. Starei molto lontano dei Barlow perchè questi non danno mai un'immagine meglio che un'oculare dedicato e nel tuo caso spingerebbero l'ingrandimento molto oltre il massimo che puoi usare.
Allora... ti sei sbagliato col tuo acquisto? Sicuramente no! Infatti, Giove sembra piccolino, ancora col 9mm. Però, la cosa che devi fare adesso è di imparare COME osservare. All'inizio, vedere il pianeta così piccolo sembra infatti una delusione e perdi magari presto il corraggio. Però, punta a Giove, prendi il tuo 9mm e guarda bene. Non guardare per 10 secondi e dopo basta. No, guardare veramente bene e per un bel pò di tempo. Vedrai che poco a poco le dettaglie appariscono quando i tuoi occhi saranno abituati all'immagine. Naturalmente il tuo tele deve anche essere collimato e acclimatato bene. Ma sapere come osservare è così importante. Non aspettare che vedrai delle cose come nelle foto. Però, avere un pò di pazienza e aumentare la tua esperienza.
Riguardo agli oculari, i TMB/Burgess Planetary Series sono gli oculari "originali". Gli HR sono dei "klone" Cinesi. Però, secondo me sono anche di buona qualità e sono ideali per l'osservazione planetaria. Ancora, non aspettare dei miracoli. Gli oculari in dotazione da Celestron non sono ottimi, ma anche non sono delle schifezze. Non è che prendendo un TMB o HR vedrai all'improvviso un Giove tridimensionale e in Technicolor.

La differenza sarà sottile. E l'ingrandimento sarà meglio adatto alla planetaria. La differenza la più grande è la comodità dei TMB/HR perchè hanno una lente molto più grande, un campo molto più grande e un'estrazione pupillare più comoda (non devi mettere il tuo occhio quasi contro l'oculare per vedere qualcosa). E la comodità dell'osservazione fa spesso la differenza tra vedere una dettaglia o no...
Ciaooo!
Peter