1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 20:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la bolla da casa (nuova)
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
ecco la senca foto fatta con il visac sempre incurante del seeing,

ecco i dati:

Ripresa effettuata dal sito urbano di Caselle Torinese.
Notti 3 12 2010 ;
T. -2°C

Ripresa: Vixen Visac + riduttore f/6.3
Camera: 350D mod.+UHC-S(1600asa)
Guida: SW 102/600 + dmk21
Mont: EQ pro
Elab: DSS + Photoshop

55X10min
30 dark
20 flat


consigli, critiche sempre bene accetti

http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5237511260/sizes/l/in/photostream/

NUOVA

http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5238836640/sizes/l/in/photostream/

NUOVA 2

http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5240065257/sizes/l/in/photostream/


ho bilanciato i colori come consigliatomi,ho osato un po' di più cercando di tirare fuori un po' di segnale.....forse sono spuntati dei gradienti

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il martedì 7 dicembre 2010, 8:22, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la bolla da casa
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto..non posso giudicare colori e livello di nero del fondo cielo perchè il mio monitor non è attendibile..io la vedo scuretta, ma non ti fidare tanto..

Una domanda per rompere le scatole..ma le stelle sui bordi cos'hanno? non è perfettamente spianato o hai avuto altri problemi?

in ogni caso complimenti! il segnale c'è tutto!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la bolla da casa
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per il commento!

per il livelo di nero forse hai ragione, sul portatile vedo anche io il fondo molto scuro mentre sul monitor a lavoro va decisamente meglio, aspetto qualche altro feedback

penso che le stelle allungate nell'angolo in alto a sinistra possano essere dovuto ad unacollimazione non perfetta o ad un piccolo disassamento....devo indagare

grazie comunque per il feedback e per i complimenti!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la bolla da casa
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche qui, a parte l'istogramma sbilanciato a favore del blu, il resto sembra ottimo.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la bolla da casa
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piace molto anche a me, davvero ben fatta :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la bolla da casa
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Link con 55 pose da 10min ci aspettavamo molto più segnale, anche se il sito non è dei migliori.
Il fondocielo è scuretto (a parte la dominante blu) :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la bolla da casa
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per i complimenti



55 pose da 10 min a 1600 asa....anche io mi aspettavo di più.
mi aspettavo venise fuori tutta la nebulosità che circonda la partecentrale, ma probabilmente ha una luminosità inferiore a quella del fondo cielo, anch strechando parecchio non veniva fuori.
tenete conto che ho usato una dslr non un ccd e avevo montato un filtro uhc-s che attenua di molto il segnale

provo di nuovo ad alzare un po' il fondo...magri viene fuori qualche altra cosa

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010