1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Obiwan en benvenuto tra noi!!! :D

Prima di tutto devo avvertirti un pò. Il tuo tele, anche se è un ottimo strumento per cominciare con cui puoi già fare un sacco di cose, resta un tele abbastanza piccolo. Non ci puoi aspettare dei miracoli. Se non vedi molte dettaglie col tuo 9mm, non vedrai molto di più con un 5mm. Oppure... non vedrai nulla di più. Solamente un Giove leggermente più grande ma molto più sfuocato. 200x è quasi impossibile con un 114mm e ti consiglio fortemente di prendere un 7mm o al massimo un 6mm per avere +/-150x. Questo è un'ingrandimento che è molto più realistico e che potrai usare spesso con grandi soddisfazioni. Starei molto lontano dei Barlow perchè questi non danno mai un'immagine meglio che un'oculare dedicato e nel tuo caso spingerebbero l'ingrandimento molto oltre il massimo che puoi usare.

Allora... ti sei sbagliato col tuo acquisto? Sicuramente no! Infatti, Giove sembra piccolino, ancora col 9mm. Però, la cosa che devi fare adesso è di imparare COME osservare. All'inizio, vedere il pianeta così piccolo sembra infatti una delusione e perdi magari presto il corraggio. Però, punta a Giove, prendi il tuo 9mm e guarda bene. Non guardare per 10 secondi e dopo basta. No, guardare veramente bene e per un bel pò di tempo. Vedrai che poco a poco le dettaglie appariscono quando i tuoi occhi saranno abituati all'immagine. Naturalmente il tuo tele deve anche essere collimato e acclimatato bene. Ma sapere come osservare è così importante. Non aspettare che vedrai delle cose come nelle foto. Però, avere un pò di pazienza e aumentare la tua esperienza.

Riguardo agli oculari, i TMB/Burgess Planetary Series sono gli oculari "originali". Gli HR sono dei "klone" Cinesi. Però, secondo me sono anche di buona qualità e sono ideali per l'osservazione planetaria. Ancora, non aspettare dei miracoli. Gli oculari in dotazione da Celestron non sono ottimi, ma anche non sono delle schifezze. Non è che prendendo un TMB o HR vedrai all'improvviso un Giove tridimensionale e in Technicolor. :mrgreen: La differenza sarà sottile. E l'ingrandimento sarà meglio adatto alla planetaria. La differenza la più grande è la comodità dei TMB/HR perchè hanno una lente molto più grande, un campo molto più grande e un'estrazione pupillare più comoda (non devi mettere il tuo occhio quasi contro l'oculare per vedere qualcosa). E la comodità dell'osservazione fa spesso la differenza tra vedere una dettaglia o no... :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 11:40
Messaggi: 20
Località: Thermularum
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie peter, afferrato il concetto.

Il tele me lo ha regalato mia sorella, però ho visto che cmq costa circa 400€, e devo dire che è un ottimo regalo, forse è vero abituato a vedere le immagini sui libri o su internet mi aspettavo qualcosa di simile.

Visto che posso spingermi ancora per un pò con gli ingrandimenti, ho deciso di provare un hr 6mm, ho fatto un'offerta di acquisto su ebay a quel venditore da me menzionato e da voi conosciuto, di 50€ ma me l'ha rifiutata, percaso qualcuno che lo ha acquistato mi può dire a che prezzo si è fermato?

Il tele è perfettamente collimato ho fatto tutte le prove che riporta il manuale, invece cosa vuol dire acclimatato?

Grazie di nuovo gentilissimi.
EM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 11:40
Messaggi: 20
Località: Thermularum
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non riesco a trovare chi vende i TMB/Burgess Planetary Series, volevo fare un confronto sul prezzo, qualcuno mi può postare qualche buon sito, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Obiwan ha scritto:
Non riesco a trovare chi vende i TMB/Burgess Planetary Series, volevo fare un confronto sul prezzo, qualcuno mi può postare qualche buon sito, grazie.


In Italia li vendeva Aleph-0, ma non so se sono più a listino. Devi telefonare al titolare, lascia perdere le e-mail:
http://www.aleph-lab.com/

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
A me sembrerebbero proprio i TMB "originali".
Comunque anche gli HR andrebbero bene lo stesso.


Secondo me sono i sw planetary, molto simili agli HR :wink: ; anche il prezzo mi sembra adeguato.


Guardandoli meglio, potrebbero anche essere.
Hanno fatto anche l'estetica molto simile ai TMB?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 11:40
Messaggi: 20
Località: Thermularum
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao vi bombardo di domande ma sono un pò confuso quindi scusatemi.

Ho trovato un forum dove parlano dei Tmb ed asseriscono che quelli venduti in inghilterra su ebay sono gli originali tmb.
Vi lascio il collegamento

http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=34387

E il collegamento del venditore su ebay

http://cgi.ebay.it/1-25-TMB-6mm-PREMIUM ... 3f053af7b6

Secondo voi sono o no gli originali perchè se dovessero essere originali preferisco comprare questi al posto degli hr.

Grazie
EM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, infatti è l'originale. Beh... negli USA il prezzo nuovo è 99$ quindi il tuo 50€ è un pò lontano. Spesso queste "offerte" che puoi fare su eBay non sono un granchè e alla fine accettano solamente offerte che sono poco € di meno che il rpezzo indicato... :cry:

Con "acclimatato" volevo dire che le tue ottiche e tutto il tubo del telescopio devono avere la temperatura dell'ambiente. Altrimenti hai delle turbolenze d'aria nel tubo che peggiorano molto l'osservazione. Col tuo tele, invece, non è un problema così grande perchè il tubo è aperto ed il tuo specchio è abbastanza piccolo e non troppo spesso. Col mio specchio 46cm (spessore 5cm!) invece... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 11:40
Messaggi: 20
Località: Thermularum
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie peter :D , ho capito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un momento, ma sono la serie II, ecco perchè non mi tornava l'estetica; io ho la serie vecchia ed è diversa. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 11:40
Messaggi: 20
Località: Thermularum
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla confusione mentale, ho dato un taglio.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

Ordinato da questo venditore il 6mm.
Appena mi arriva vi farò sapere, cmq sto valutando anche l'acquisto del filtro skyglow.

Per la barlow ho deciso di aspettare al limite sto valutando l'acquisto di un 5mm.

Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010