1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti

E' da un anno che ho il visac ma non ci ho mai fatto nulla...allora ho deciso...o lo uso o lo vendo!
Ma come faccio a venderlo?allora lo ho usato :wink:

incurante del seeing, ho montato il tutto (anche il riduttore) ed edcco uno dei due risultati portati a casa (ho fatto anche la bubble ma la devo ancora elaborare)
ecco i dati:

Ripresa effettuata dal sito urbano di Caselle Torinese.
Notti 3 12 2010 ;
T. -2°C

Ripresa: Vixen Visac + riduttore f/6.3
Camera: 350D mod.+UHC-S(1600asa)
Guida: SW 102/600 + dmk21
Mont: EQ pro
Elab: DSS + Photoshop

16X10min
30 dark
20 flat


consigli, critiche sempre bene accetti

ci sono due versioni...quale preferite?


NUOVAhttp://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5237509996/sizes/l/in/photostream/

ci sono anche le versioni a piena risoluzione

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il mercoledì 8 dicembre 2010, 14:56, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è bella ma la vedo al centro rossa ed ai bordi verde. Da cosa dipende?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me dipende dal monitor...e dai flat che non sono venuti bene :cry:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, due cose che si correggono facilmente. Il più noioso è il monitor, io ho diversi computer con monitor diversi e non vedo mai le immagini del medesimo colore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi ricordo che c'era un plug in di photoshop per eliminare la dominante verde...non lo trovo più, mi aiutate?

mi sono accorto di aver settato male i parametri in DSS per i flat!magari si aggiusta anche quello....sono 4 mesi che non afccio nulla.....sarà un po' di ruggine :)

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
il dettaglio della nebulosa è comunque notevole.
Forse dico una stupidaggine, ma per quel problema potrebbero aver infuito anche la presenza del filtro, e l'eccessiva sensibilità usata?

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
Ripresa: Vixen Visac + riduttore f/6.3
Camera: 350D mod.+UHC-S(1600asa)
Guida: SW 102/600 + dmk21
Mont: EQ pro
Elab: DSS + Photoshop



Una domanda, ma perchè hai montato il riduttore? Comunque bel risultato che se lavorato e magari aiutato da più pose, potrebbe risultare molto bello.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho la nuova versione lavorata un po' con iris .... che ve ne pare?

http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5237509996/sizes/l/in/photostream/


il riduttore è stato usato per poter raccogliere più segnale.....1270mm non sono poi pochi da gestire.
comunque il seeing non è buono dalle mie parti quindi non sarei comunque riuscito a sfruttare la risoluzione

non so se l'aver usato 1600 iso possa aver influito sui problemi dell'imagine, sicuramente il filtri ha fatto la sua parte per la terribile gestione dei colori :)

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Superba!!! davvero complimenti!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Agostino, controlla gli istogrammi, sono da allineare, il blu è altissimo rispetto agli altri.
Per il resto è decisamente un'ottima immagine....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010