Buonasera cara lista,
ierisera ho avuto modo di fare una prima prova con lo Starlight AOL con il C8 a F10 (focale 2000). La camera di ripresa è una Artemis ART 285 Mono (che uso poco in quanto ha diversi problemi di rumore). Montatura GPDX con Skysensor 2000. Filtro IDAS LPS2. Autoguida Lodestar. Ah, luogo di ripresa il solito balcone di casa.
Purtroppo non sono riuscito a farlo funzionare a dovere. Da un successivo esame credo che il problema sia stato nel non corretto fissaggio di alcuni componenti, e mi riferisco al collegamento tra la Lodestar e l'AOL e tra l'AOL e il telescopio. Credo anche ci sia stato un piccolo problema di bilanciamento.
Almeno per la mia esperienza è normale che ci voglia un po' di tempo prima di far funzionare a dovere un nuovo sistema di ripresa.
Il sistema ha sofferto di frequenti sovracorrezioni. Quando però ha funzionato, era uno spettacolo vedere guidare ogni 0,05 secondi.
Sistemerò tutto e riproverò. Il risultato (5 pose da 5 minuti su m1 - totale 25 minuti - una integrazione decisamente modesta) è il seguente:
Allegato:
m1_041210full.jpg [ 265.7 KiB | Osservato 668 volte ]
Cieli Sereni
Stefano