1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Occhio però che questi TMB che hai linkato

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270670687738&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
non mi sembrano i BurgessTMB di cui parla Ford e che anche io possiedo, infatti costano molto meno. Per questo ti consigliavo gli HR

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 11:40
Messaggi: 20
Località: Thermularum
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie a tutti dei buoni consigli.
In effetti sul manuale riporta che con il 5mm ho poche serate a disposizione max 5/6 in un anno, però visto che con il 9mm giove non è il massimo ho pensato di esagerare con un 5mm.
Dopo i vostri consigli sono orientato su un 6mm 166x, e gli HR visto che il venditore su ebay è conosciuto da voi.
Per la barlow invece conviene prenderla in accoppiata con l'oculare e visto che da la possibilità di pagare una sola spedizione cos'altro manca al mio telescopio??

Grazie
EM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 11:40
Messaggi: 20
Località: Thermularum
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
I filtri lascia perdere, quelli colorati non si usano praticamente mai, l'UHC di TS non mi è piaciuto.
Se proprio vuoi prendere un primo filtro, lo Skyglow dicono sia molto bello da usare sul planetario. Ma sarà un futuro acquisto, costa circa 40/50 euro.
La barlow la comprerai più avanti, quando avrai dei buoni oculari.
Come oculari da planetario puoi valutare appunto i TMB, oppure anche i Planetary ED che vende Tecnosky, ne parlano gran bene e avendoli avuti in mano mi hanno fatto una bella impressione, sono curioso anche io di provarli.



Per caso è questo il filtro che mi hai consigliato?

http://cgi.ebay.it/TS-UCF1-luna-Skyglow ... 5ad8454115


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... &brandID=4
Io intendevo questo e credo che anche illusion trip intendesse questo. :wink:

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 11:40
Messaggi: 20
Località: Thermularum
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok invece per l'oculare il 6mm va bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che sia il massimo ingrandimento a cui tu possa aspirare senza incorrere nello scadimento di immagine. L'ideale sarebbe avere un amico che te lo presta durante una serata; ne hai la possibilità? :wink:

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 11:40
Messaggi: 20
Località: Thermularum
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un amico mi ha prestato una barlow ultima della celestron e uno zoom 8/24 sempre celestron.
Ho notato che l'immagine migliorava poco o nulla un pò meglio con lo zoom su giove.

Altre possibilità non ne ho quindi credo che compro hr 6mm e spero di non sbagliare.

Grazie
EM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Occhio però che questi TMB che hai linkato

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270670687738&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
non mi sembrano i BurgessTMB di cui parla Ford e che anche io possiedo, infatti costano molto meno. Per questo ti consigliavo gli HR


A me sembrerebbero proprio i TMB "originali".
Comunque anche gli HR andrebbero bene lo stesso.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 11:40
Messaggi: 20
Località: Thermularum
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che differenza c'è tra gli Hr e i Tmb?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale comprare?
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
A me sembrerebbero proprio i TMB "originali".
Comunque anche gli HR andrebbero bene lo stesso.


Secondo me sono i sw planetary, molto simili agli HR :wink: ; anche il prezzo mi sembra adeguato.

Non ho ancora fatto un confronto diretto perchè possiedo solo TMB originali, comunque tra pochi giorni dovrebbe arrivarmi un HR 3,2 e, se il meteo si dà finalmente una calmata , ti saprò dire

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010