1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La puoi vedere in fotografia nel centro nella nella pagina pubblicitaria di Deepuniverse nella penultima pagina di Novembre di Coelum (è blu). Dal vivo dovrebbe essere presentata a Forlì ieri e oggi. La settimana prossima dicono che si potrà vedere nel negozio di Deepuniverse a Firenze, se mi capita vado a vederla. Dovrebbe avere una elettronica abbastanza evoluta (non il Synscan) e la possibilità di fare lo stazionamento al polo anche senza il canocchiale polare, un pò come la CGEM ed anche la 10Micron. Quest'ultima cosa mi attrae molto perchè da casa mia non vedo la Polare. Dovrebbero essere due modelli, da 35 Kg e da 50Kg di peso utile fotografico. Questo è quello che so, il prezzo per ora è sconosciuto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per la RM enginering vedi una foto quì ma un po la lontano
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... 1548562996 ancora Michele Raffaetà che è il costruttore non ha messo nulla in giro prima della fiera, quella che vedi è la mia ed ha capacità di carico di 50kg ma ha fatto anche un modello da 35 come già scriveva Fabio, questa il prezzo sarà circa 8000€ ma ancora non lo so di preciso, io intanto la aspetto subito dopo la fiera
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti Giuseppe... è uno spettacolo....

adesso sono curioso di vedere quella da 35...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
complimenti Giuseppe... è uno spettacolo....

adesso sono curioso di vedere quella da 35...

ciao,
Francesco


Grazie, ma non l'ha portata in fiera? sapevo che la portava
ciaoo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il link è per i facebookisti, puoi mettere una foto anche qui.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Michele Raffaetà che è il costruttore non ha messo nulla in giro prima della fiera

infatti avevo letto qualche tuo post di questa montatura, ma perchè non ha voluto fare neanche un pò di pubblicità?? non è meglio creare un pò di attesa??
Comunque molto bella, veramente! anche se non mi trovi d'accordo per il blu :lol: il prezzo che hai scritto è per il modello da 50kg??

per la piccola se fosse sulle 4000€ sarebbe interessante....ma vista la qualità del prodotto ne dubito :(

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Michele Raffaetà che è il costruttore non ha messo nulla in giro prima della fiera

infatti avevo letto qualche tuo post di questa montatura, ma perchè non ha voluto fare neanche un pò di pubblicità?? non è meglio creare un pò di attesa??
Comunque molto bella, veramente! anche se non mi trovi d'accordo per il blu :lol: il prezzo che hai scritto è per il modello da 50kg??

per la piccola se fosse sulle 4000€ sarebbe interessante....ma vista la qualità del prodotto ne dubito :(

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito Giuseppe, stavo leggendo in astrofotografia il tuo post sul RC su eq6.
Visto che ci hai montato di tutto sopra, come la vedi per il mio setup??
purtroppo prima di decidere non posso far altro che raccogliere pareri e giudizi :wink:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Amche se pesanti vedo che i tubi non sono lunghissimi, non fanno grossa leva. Secondo me dovrebbe reggere, certo non con facilità, ma c'è la dovrebbe fare. Purtroppo, nuova, entro quella cifrà che ti scrivevi sopra non hai molta altra scelta.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio purtroppo non ho altre foto, a parte quelle fatte tempo fà, ma la montatura era incompleta ancora, da allora ho visto questa solamente poche ore fà su fb
non capisco comemai non si è fatto un po di pubblicità prima,
per la piccola non credo sia molto più alto il prezzo, forse 4.500 non saprei, ed il prezzo che ho scritto è per la 50kg, ma non so se è quello o poco più
la eq6 ancora l'ho usata poco, prima avevo la g11, e quella tiene sicuro il set-up da te indicato senza problemi, io prima di qualche giorno fà avevo solo messo un piccolo borg da 100 F4 sulla eq6, ma c'è gente che ci fà foto col newton 250f5 e rifrattore da 80mm sopra, quindi credo che tenga, poi in questi giorni per cercare di iniziare a collimare ho messo il tutto sopra, ma è mooolto risicato, io preferisco una base più solida e stabile, quindi il mio consiglio è di prendere sempre montature che non siano caricate al massimo, altrimenti si vedono le pene, anche con un filo di vento
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010