1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!
Pensavo, le serate da dedicare all'astronomia sono poche, essenzialmente il weekend, e a luna nuova due serate in montagna allora perchè non raccogliere più segnale possibile??

Attualmente mi ritrovo due telescopi a focali molto simili, un FLT98 e uno stellarvue102 e riprendo con sbig ST2000. Ispirato da alcuni post sul forum penso al doppio setup, doppio telescopio e doppia camera ccd.
Per adesso non pensiamo alla ccd ne parleremo in seguito...forse...
Comunque andiamo oltre, il primo problema è ovviamente la montatura attualmente possiedo una heq5 e purtroppo non posso permettermi di spendere oltre 2000€, per quella cifra c'è solo la eq6 o la cgem o al massimo massimo una G11.
In foto
Allegato:
IMGP0008.JPG
IMGP0008.JPG [ 131.68 KiB | Osservato 1738 volte ]

c'è la roba che devo montarci sopra (ovviamente manca la seconda ccd), siamo ad un totale di 13kg, a cui aggiungere il peso della seconda ccd e una barra losmandy al posto della vixen tre i due tubi, facciamo 15kg totali secondo voi le montature sopracitate ce la possono fare a reggere il tutto??
pensavo comunque di attrezzarle in entrambi i casi con il treppiede aht, io ho paura di essere al limite :( ma vorrei un pò di pareri, perchè è difficile fare un pò d'ordine sui vari pareri riguardo la eq6

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, sei al limite. Questo cosa significa? Che se trovi una buona eq6, ci stai dentro anche se ogni tanto troverai qualcosa che ti farà innervosire (qualche folata di vento, un bilanciamento non perfetto...).
Se trovi una eq6 così così, spesso ci starai dentro, ma spesso no.
Se puoi permetterti una montatura di classe superiore (e non dico un cgem), vai su g11 o cge, altrimenti... beh... vai di eq6 e preparati a soffrire un po'. Magari cercane una nell'usato già testata da qualcuno di cui ti fidi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Quoto Pil.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La EQ6 li regge, magari se irrobustisci il cavalletto guadagni in rigidità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Se puoi permetterti una montatura di classe superiore (e non dico un cgem), vai su g11 o cge, altrimenti... beh... vai di eq6 e preparati a soffrire un pò

la losmandy sarebbe anche abbordabile, se ne trovano spesso di usate a buon prezzo, con quella immaginavo di starci tranquillo!
La cge nuova è fuori scala arrivando a 7000€ poi per quel prezzo una celestron sarebbe il mio ultimo pensiero.
fabio_bocci ha scritto:
La EQ6 li regge, magari se irrobustisci il cavalletto guadagni in rigidità

si l'idea era questa, infatti già ci vedevo il treppiede baader sotto!
Non so da che parte guardare, ci sono pareri abbastanza discordanti sulla capacità di carico della eq6

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Se puoi permetterti una montatura di classe superiore (e non dico un cgem), vai su g11 o cge, altrimenti... beh... vai di eq6 e preparati a soffrire un pò

la losmandy sarebbe anche abbordabile, se ne trovano spesso di usate a buon prezzo, con quella immaginavo di starci tranquillo!
La cge nuova è fuori scala arrivando a 7000€ poi per quel prezzo una celestron sarebbe il mio ultimo pensiero.

Non ho detto CGE pro.. ho detto CGE. ;)
La si trova solo usata ormai, più o meno al prezzo delle g11 usate.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche chi ha irrobustito il cavalletto originale della EQ6 sostituendo i tubi in acciaio con tubi di maggiore spessore. E' una modifica che però si può fare solo se siamo in un distretto industriale ove è facile reperire tubi in acciaio inox in officine che lo lavorano. A Firenze ad esempio sarebbe difficile da fare, costerebbe meno prendere un cavalletto nuovo della Barlebach (vai a vederli, quelli belli sono un pò costosi).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AH la vecchia cge, quella personalmente la scarto a priori.
E' molto poco diffusa e non mi piacerebbe stare a combattere con pezzi rovinati che non si trovano e cose simili. La losmandy è un pò come la eq6, se ne sa tutto e si rimedia tutto per (ri)sistemarla, c'è anche l'intero kit per sostituire le viti senza fine. A questo punto essendo un pò incerto sulla eq6, tra le mie priorità sale la losmandy.
Per il treppiede purtroppo non ho la possibilità di reperire materiali di quel tipo, tantomeno trovare qualcuno che li lavori, più che altro non ho il tempo per star dietro al lavoro. Quindi se dovessi prendere una EQ6 ci metterei sicuro un treppiede barlebach, baader o geoptik.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, LorenzoM, condivido in pieno. L'EQ6 è una montatura con un rapporto qualità/prezzo veramente buono. Stanno uscendo montature più performanti, di alcune ancora non si sa ancora il prezzo (EQ7, RM engineering...), di altre siamo su una spesa di almeno 3 volte. Comunque con l'EQ6 non si sbaglia molto, anche da usata è vendibilissima e mantiene una buona valutazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La EQ6 può reggere questo setup?
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meditandoci un attimo credo che in questo momento la cosa più conveniente sia aspettare almeno un annetto prima di decidere, ci sarà troppa carne al fuoco tra qualche mese.
Attendo la eq7 con curiosità, così la anche la nuova 10micron (che se mai per qualche miracolo stesse sulle 4500€ :roll: ), queste
Cita:
RM engineering
che sono??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010