1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce 20D
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
Primissima luce della Eos 20D senza filtro IR.
tra una nube e l'altra ho fatto 10 riprese da 70secondi.....
sct8 con riduttore di focale F6.3
purtroppo con diversi errori di inesperienza...essendo la mia prima assoluta ripresa con reflex...
la messa a fuoco assolutamente errata...ingrandendo si notano le stelle piu piccole fuori fuoco!!
Nessun flat...ho il foglio per farli ma devo fare il cavetto per alimentarlo....5 Dark....
Una cosa che vorrei capire è il perche se salvo in RAW non riesco a vedere i files salvati?
sono in memoria della reflex ma appena collego al PC....la cartella risulta vuota...
siate clementi....

cieli sereni


Allegati:
M42 - 10x70sec - 5dark.jpg
M42 - 10x70sec - 5dark.jpg [ 171.61 KiB | Osservato 1286 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 20D
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Non ho la 20D, ma ho la 300D,450D,5DmarkII.
Il fatto del raw che c'è ma non si vede può dipendere dal fatto che non hai un programma che legge tali file.
Prima di tutto carica il programma gratuito per i proprietari di canon dpp, poi anche deep sky staker che è gratuito, poi scaricati i file sul computer, con il cavetto o direttamente con la scheda.
Quindi elabora con dss, se vuoi solo visualizzare va bene anche dpp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 20D
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche Microsoft mette a disposizione una utility per visualizzare i file Raw nel browser di Windows, vai sul sito della Microsoft e cerca il tool. Per quanto riguarda la foto, anche io feci il mio primo scatto a M42 con reflex pentax e pellicola, avevo a disposizione un newton da 30cm f5 e guida manuale con reticolo illuminato GA4, ti assicuro che la tua in confronto è un gioiello. La guida non è accurata e anche il fuoco non è dei migliori ma tu insisti e cerca di fare molte più pose e molti più dark, il flat anche è importante, ma comicia a curare di più il resto, ognuna di queste cose contribuisce alla buona riuscita della foto e deve essere accurata al massimo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 20D
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma hai tolto il filtro ir e non l'hai baaderizzata?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 20D
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
allora...prima di tutto grazie dei consigli...
tornando al formato RAW....e strano...io ho dei programmi che leggono questo formato... ce qualcosa che mi sfugge....quando apro la cartella della canon collegata al PC la vedo vuota.
ma se apro immagini direttamente dalla canon li vedo li in memoria...
tornando alla foto ne ho rielaborato un altra...penso sia leggermente migliore...
per i flat volevo anche farli...anche se volevo capire come controllare l'esposizione corretta "penso facendone uno e scaricandolo nel PC aprirmo tipo con PS"...... ma devo fare il cavetto per alimentare il foglio luminscente.
poi riguardo ai dark..volevo capire come faccio a vedere a che temperatura sto scattando? cosi potrei prepararmi una cartelle con una serie di dark con temperature pre-impostate.

cieli sereni


Allegati:
M42 - 10x70sec - 5dark-bis.jpg
M42 - 10x70sec - 5dark-bis.jpg [ 37.46 KiB | Osservato 1202 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 20D
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
ma hai tolto il filtro ir e non l'hai baaderizzata?

scusami Nepa stavo scordando a risponderti.
la reflex non ha il filtro taglia IR....ed al momento non ha nessun filtro...
pensavo ad un filtro "Eos Clip" anche se non ho ancora idea quale...."accetto suggerimenti"
:wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 20D
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no per la verità visto che ho ordinato il filtro acf della baader da 2 mesi e non arriva, mi stava venendo voglia di toglierlo direttamente e basta..ma c'è il problema dell'ir che fa le stelle a palloncino..quindi secondo me andrebbero sempre usati dei filtri che eliminano l'ir..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 20D
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Prova ad optare per l'Astrodon.
Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 20D
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni
ma con questi filtri si dovrebbe riaprire la relfex....??
preferirei evitarlo e vedere per un filtro eos clip....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 20D
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma i filtri eos clip o più in generale lps, cls uhc tagliano l'ir?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010