Sono felice di comunicarvi che ho aggiornato il sito con un articolo riguardante le camere di guida. Tutto è nato dalla esigenza di ammodernarmi, ero rimasto all'ST4

, ovvero un progetto di 20 anni fa...
Prima di acquistare una nuova camera

, negli anni ne ho potute provare un po' e alla fine ho scelto in base alla mega-tabellona che riporto in fondo all'articolo.
Tengo a precisare che tutti i commenti contenuti nella pagina sono (ovviamente) un mio parere personale, quindi come tale migliorabile grazie ai vostri commenti e modificabile al variare delle esigenze astrofotografiche. Astrofotografi con necessità diverse ovviamente potranno giungere a conclusioni diverse. Invito quindi a utilizzare le informazioni adattandole alle proprie esigenze: ognuno può "formare" le proprie idee utilizzando le informazioni contenute.
Inoltre il mega-tabellone non ha ovviamente la pretesa di essere completo, se lo fosse dovreste scorrere pagine e pagine di tabelle....
Infine un chiarimento sulla lingua... è scritto in (pessimo) inglese e non ho ancora fatto la versione in italiano...

non sparatemi... il tempo è poco e non sempre riesco a fare la versione bilingue...
Ecco il link:
http://www.astrosurf.com/comolli/strum24.htmBuona lettura e rimango in attesa dei vostri commenti!
A presto (a Forlì)!
Lorenzo
PS: se la tabella non ci sta nel monitor... compratene uno più grande!

Scherzo, potete usare CTRL+rotellina del mouse.
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/