1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Info mak skywatcher 180
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente ritengo che il bocchettone da 2" sul mak180 sia relativamente utile, considerato che il paraluce interno limita il "buco" al diametro di circa 34 mm, con un conseguente campo [TFOV] massimo di circa 43', qualsiasi oculare da 2" con diaframma di campo maggiore di 34 mm vignatterebbe; visto che con il barilotto da 31,8 (diametro del bocchettone del "vecchio" modello) un oculare darebbe un TFOV massimo di oltre 34', ora considerato anche il costo degli oculari da 50,8 mm, non so quanto sia vantaggiosa la maggior spesa per recuperare 9' scarsi di campo, visto che si parla comunque di uno strumento prevalentemente planetario.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mak skywatcher 180
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono un felice possessore del citato mak da più di un anno. A mio modesto pare , per incisione ,contrasto e puntiformità stellare,image shift non è minimamente paragonabile al C8, parlo ovviamente dopo aver avuto occasione più volte di provare entrambi durante la medesima serata . Lo uso con profitto anche per il profondo cielo, utilizzando un plossl da 32mm rende poco più di mezzo grado di FOV,sugli ammassi aperti poco estesi è eccezionale,ti piacciono i globularì? per non parlare delle doppie.
Per quello che riguarda l'hires non sarà un Intes ma si possono ottenere comunque buoni risultati come puoi vedere dalla foto ( camera IS dbk 31).
PS. un C8 lo volevo anch'io...prima di guardare dentro ad un mak :wink:


Allegati:
Commento file: giove mak180 Gigi
giove_24112010_mak180.jpg
giove_24112010_mak180.jpg [ 35.92 KiB | Osservato 401 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mak skywatcher 180
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Ciao, sono un felice possessore del citato mak da più di un anno. A mio modesto pare , per incisione ,contrasto e puntiformità stellare,image shift non è minimamente paragonabile al C8, parlo ovviamente dopo aver avuto occasione più volte di provare entrambi durante la medesima serata . Lo uso con profitto anche per il profondo cielo, utilizzando un plossl da 32mm rende poco più di mezzo grado di FOV,sugli ammassi aperti poco estesi è eccezionale,ti piacciono i globularì? per non parlare delle doppie.
Per quello che riguarda l'hires non sarà un Intes ma si possono ottenere comunque buoni risultati come puoi vedere dalla foto ( camera IS dbk 31).
PS. un C8 lo volevo anch'io...prima di guardare dentro ad un mak :wink:


Ciao, bellissimo il giove ottenuto con il makkone skywatcher ! ma hai il modello oro o nero?

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mak skywatcher 180
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il modello oro ma questo giove è stato fatto con un 180 nero. Sono identici, cambia la colorazione ed il raccordo per accessori da 2". Dal punto di vista ottico non cambia una virgola, hanno fatto un semplice restiling. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mak skywatcher 180
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IVMHO se trovi un qualsiasi MC russo usato (Intes, Intes Micro, STF, Lomo) va meglio e rischi meno.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mak skywatcher 180
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
IVMHO se trovi un qualsiasi MC russo usato (Intes, Intes Micro, STF, Lomo) va meglio e rischi meno.


E lo so magari... sono però meno comuni e parecchio costosi, però non si può mai dire, una botta di c___ e lo trovo!

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mak skywatcher 180
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
NON COMPRARLO SENZA FARE PRIMA UN TEST!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mak skywatcher 180
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 21:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma su astrosell non vendevano un mak russo 150mm o 180??? prova a fare una ricerca, magari sono ancora disponibili. Poi non so se posso dirlo sul sito ma cercando sul sito di aleph nelle occasioni mi pare di ricordare un 6'' ad un buon prezzo! :D

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010