1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 1:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 21:34
Messaggi: 9
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi; grazie a tutti per il benvenuto; il mio principale problema nell'accostarmi a questa scienza non è cercare le risposte ma cercare le domande, per ora quando ho le rare possibilità di poter osservare un cielo senza la corruzione delle luci artificiali dico solamente che è bello; c'è da perdersi (beh, in effetti...) ed è probabile che la prima cosa di cui mi devo rendere conto è il mio rapporto con il Cielo, filosofeggiando pure ma cercando di tenere i piedi in Terra.
Ricordo il mio insegnante di Storia che mi disse una volta (conversando dopo la scuola): "lo sai come i Romani riuscivano a fare cose che neanche noi ora riusciamo sempre a fare? Metodo e procedura, ...ricorda, metodo e procedura" (mi stava parlando di come l'esercito inglese volle ripetere la costruzione di un ponte di legno e barche che i romani fecero per conquistare le loro terre, usando ciò che avevano a disposizione i romani non riuscirono a farlo nello stesso periodo di tempo, una notte, e si chiedevano perchè). Penso che sia lo stesso "atteggiamento" da tener presente nell'avvicinarsi alla comprensione dei cielo, il che non mi significa che non possa anche perdermi sentimentalmente in quell'incalcolabile meraviglia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
da storico non praticante posso affermare che è proprio così; aggiungerei a metodo e procedura la passione, che poi è quella che ti permette di rubare ore al sonno, prendere freddo, fare chilometri, investire soldi magari rinunciando a un'altra cosa e, soprattutto, ti dà la possibilità di meravigliarti.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 1:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto da un'altra concittadina! :P Anche io per ora posso dirmi solo una curiosa, visto che sono appena agli inizi come te. Anzi, ora come ora non ho ancora comprato il mio primo binocolo, ma sto vagliandone l'acquisto per rimediare presto. :mrgreen:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 3:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AntonioDR e Metis, qui spesso alcuni di noi organizzano uscite astronomiche in montagna (non d'inverno ovviamente... :D ) o in posti cmq lontani da inquinamento luminoso e ci divertiamo ad osservare il cielo in compagnia; se avete voglia di unirvi magari tenete d'occhio la sezione "Eventi ed Appuntamenti...." mettiamo i post lì quando si organizza.
Può essere un'occasione per osservare in strumenti (tele o binocoli) che altrimenti si vedono solo su carta, fare un pò di esperienza, e osservare in compagnia....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
... fare un pò di esperienza, e osservare in compagnia....
Saluti, Angelo.


...sparare cavolate a gogo, cercare oggetti mai visti, mangiare i biscotti di Angelo, se riesce ad arrivare :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
... fare un pò di esperienza, e osservare in compagnia....
Saluti, Angelo.


...sparare cavolate a gogo, cercare oggetti mai visti, mangiare i biscotti di Angelo, se riesce ad arrivare :mrgreen:


:D :mrgreen: :D

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
... fare un pò di esperienza, e osservare in compagnia....
Saluti, Angelo.


...sparare cavolate a gogo, cercare oggetti mai visti, mangiare i biscotti di Angelo, se riesce ad arrivare :mrgreen:


E' più facile che domani il Sole non sorga che Angelo invece trovi la strada! :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
E' più facile che domani il Sole non sorga che Angelo invece trovi la strada! :lol: :lol: :lol:


Allora siamo in due... anche io ho poco senso dell'orientamento, ma ho rimediato con il navigatore! :lol: (che in realtà è di mia sorella, ma come sorella maggiore mi so imporre :mrgreen: ).
Grazie dell'informzione.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
metis ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
E' più facile che domani il Sole non sorga che Angelo invece trovi la strada! :lol: :lol: :lol:


Allora siamo in due... anche io ho poco senso dell'orientamento, ma ho rimediato con il navigatore! :lol: (che in realtà è di mia sorella, ma come sorella maggiore mi so imporre :mrgreen: ).
Grazie dell'informzione.


Meno male che volete fare astronomia!!! Senza il senso di orientamento siete messi male.... :lol:
A proposito anche te che sei di roma se ti va di partecipare a qualche uscita osservativa unisciti anoi. Io, con altri che scrivono qui, ogni tanto, soprattutto d'inverno, andiamo dove ha l'osservatorio la mia associazione, cioè a Frasso Sabino in prov. di Rieti a soli 60km da Roma. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010