1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, ottimi colori.
Complimenti.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Uee!!!Siete tornati alla grande
Ho letto che avete un nuovo tubone......fatelo lavorare
Saluti
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, grazie mille ancora a tutti!!!!!!
Vaelgran, scusaci se rispondiamo dopo che te la sei cercata da solo ma solo...come avrai capito, HLVG è il plugin di Photoshop che rimuove le dominanti verdi...molto molto comodo :D

GHISO983 ha scritto:
Bella ragazzi, non avete pensato a aggiungere pose non h alpha come luminanza per salvaguardare un pò anche B33?

Ma secondo te, se usciva una serata di tempo buono mi uccidevo tanto a elaborare i pochi frames che siamo riusciti a raccogliere?!?!? :evil: :evil:
Tu l'hai per caso vista una serata buona negli ultimi due mesi?? Noi no... :(

alphascorpio ha scritto:
E chi direbbe mai che è fatta con un piccolino da 75 mm di diametro??
Bravi.
Alex

Occhio, non sottovalutare questo giocattolino, perchè da quante se ne vedono in giro, ti fa passare la voglia di diametro :D
Andrea Tamanti ha scritto:
Bella ragazzi! Mi piacciono soprattutto le tonalita dei colori
della prima, complimenti.

Andrea

La seconda è solo la somma da cui siamo partiti con l'elaborazione :wink:

grad ha scritto:
Uee!!!Siete tornati alla grande
Ho letto che avete un nuovo tubone......fatelo lavorare
Saluti
Pietro


Sssssssss, zitto! Non dire niente in giro, perchè se no danno la colpa a noi per questo tempaccio!
Alla prima luce lo annunceremo...

Un abbraccio affettuoso a tutti!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 22:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Avremmo voluto aspettare una serata buona per raccogliere più segnale nel rosso e nel verde, ma visto che il tempo non ne vuole sapere di migliorare, abbiamo provato a utlizzare l'Halpha come rosso e a creare un canale verde dalla combinazione di 5 pose in ha, 5 pose in blu e le pose in verde.


giuki84 ha scritto:
Nelle nostre foto non ci inventiamo niente o modifichiamo niente "a piacere", quello che esce dalla somma dei canali quello è. PUNTO.



Non mi sono mai permesso di dire una cosa del genere. Ho solo commentato il fatto che l'alchimia di canali che avete eseguito ha portato ad un ottimo risultato come se fosse una ripresa RGB classica. Ma come facevate a sapere che la ripresa doveva venire così? Non pensate di essere stati condizionati invece da altre riprese viste in giro? Non c'è niente di male ad esserlo, solo che poi le foto si assomigliano tutte, mentre invece è bello avere interpretazioni personali dei soggetti ripresi. Un esempio? Guarda il tipo di lavori di Gimmi Ratto. Lui non è assolutamente convenzionale nell'elaborazione di alcune riprese, e questo porta nutrimento per il cervello per tutti in quanto ti permette di vedere le cose su luce diversa.
Tutto qui :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao giuki84 , innanzitutto, ti faccio i miei complimenti, perche' una ottima rappresentazione dell'insieme.
Non ne capisco molto, ma ha una naturalezza davvero ottima, anche i colori mi sembrano reali, e molto profondi, complimenti ancora.

Una richesta si ti e' possibile:

Potresti postare solo la somma dell'Halfa, sia solo dopo la somma senza elaborazione, e senza sottrazione dei Dark se sono stati fatti, e sia nel risultato finale Halfa elaborato, spero di essermi spiegato.

Ti ringrazio in anticipo. :wink:
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010