1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 8
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'aumento della focale sarà un passo successivo già programmato. Dovrei cmq acquistare una barlow decente perchè la vecchia apo meade non è molto soddisfacente...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 8
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, anche per la difficoltà di riprendere questi oggetti che solitamente non sono propio un target degli astrofotografi...quindi complimenti doppi per il tuo lavoro :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 8
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio!!
Sono oggetti molto interessanti ed ancora molto ricchi di spunti di riflessione sull'evoluzione stellare...peccato che non siano target molto battuti dagli astrofili!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 8
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sempre oggetti molto interessanti le planetarie, posso capire la tua passione.....
complimenti e auguri per il nuovo incarico, sig. moderatore.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 8
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
sempre oggetti molto interessanti le planetarie, posso capire la tua passione.....
complimenti e auguri per il nuovo incarico, sig. moderatore.... :wink:


Grazie Kind! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 8
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 17:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Diego! Ma quello sbuffo sopra a sx nell'halfa cos'è?
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 8
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Complimenti Diego, Bella immagine. Bravo! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 8
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
oggetto per me sconosciuto, bella immagine.
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 8
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Tamanti ha scritto:
Bella Diego! Ma quello sbuffo sopra a sx nell'halfa cos'è?
Ciao
Andrea


Ciao Andrea, grazie!!!

Non è uno sbuffo ma è una specie di illusione di falso allineamento di stelle che sono anche visibili in OIII...probabilmente c'è qualche pixel caldo sfuggito nella cosmesi! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 8
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Markigno ha scritto:
Complimenti Diego, Bella immagine. Bravo! :mrgreen:


Grazie dei complimenti Mark! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010