1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10 RC
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao David,
l'rc a 2000 di focale non vignetta.
In allegato trovi un test su M27 a piena focale (no dark no flat).

Saluti
Massimo


Allegati:
m27 finale.jpg
m27 finale.jpg [ 443.89 KiB | Osservato 462 volte ]

_________________
www.massimotosco.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10 RC
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui puoi vedere alcune foto fatte da Marco Angelini con il telescopio a piena focale, sbig 11000, l'unica pecca che ha è il foc. se devi metterci su dei ccd importanti, il resto ha un'ottica di tutto il rispetto e tiene bene la collimazione, se hai bisogno un files grezzo mandami un MP che ti passo l'email di Marco

http://www.astrobrallo.com/gallery/

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10 RC
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
qui puoi vedere alcune foto fatte da Marco Angelini con il telescopio a piena focale, sbig 11000, l'unica pecca che ha è il foc. se devi metterci su dei ccd importanti, il resto ha un'ottica di tutto il rispetto e tiene bene la collimazione, se hai bisogno un files grezzo mandami un MP che ti passo l'email di Marco

http://www.astrobrallo.com/gallery/



Mi pare che l'unica foto fatta con l'rc sia M57 ripresa con una ST8.
Dubito che il campo sia corretto anche per l'11000. Telescope Service infatti suggerisce di utilizzare l'apposito spianatore.

Concordo per il focheggiatore. Da sostituire assolutamente.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10 RC
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si scusate ho fatto confusione, la 11000 l'ha usata con il suo nuovo telescopio, appena lo sento gli chiedo se ha anche scatti con la 11000 e l'RC.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010