1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31: ma che è sta roba? :(
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 14:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza flat sarebbe un disastro: c'è forte vignettatura.
Al massimo provo senza i bias, visto che ho fatto i dark dei flat e mi hanno detto che i due fanno a pugni e finisco con l'introdurre più rumore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31: ma che è sta roba? :(
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Complimenti a Pite.
Ci ho provato anch'io ma mi sono perso. :oops:
Ho notato che Pite ha croppato tutta la parte dove si nota la vignettatura. Visto?
I flat non sono stati efficaci.
Io non ti posso aiutare perchè i miei flats in teoria non funzionano (ma in pratica si :lol: ).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31: ma che è sta roba? :(
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me il tif non lo apre.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31: ma che è sta roba? :(
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
A me il tif non lo apre.

Il tif di Dss è un 32 bit compresso.
CS2 non lo accetta (lo vuole non compresso)
Puoi sempre ricaricarlo con un altro programma (anche DSS) e poi salvarlo in modalitù non compresso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31: ma che è sta roba? :(
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maxim 4 - 5, CCDStack e Photoshop CS4 non me lo aprono.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31: ma che è sta roba? :(
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 18:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabè dai, alla fine ho cavato qualcosa anche io, ho rielaborato senza i dark dei flat, ed ecco il risultato:
http://www.flickr.com/photos/siovene/52 ... /lightbox/

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31: ma che è sta roba? :(
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' decisamente verde!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31: ma che è sta roba? :(
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci ho provato anche io ma neanche la posto.......
il segnale è veramente basso devi assolutamente allungare i tempi, il rumore come previsto è accettabilissimo ma la vignettatura insopportabile.
per natale fatti regalare un cesto di flat!! :mrgreen:


P.S. Pite, sei un mago :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010