Salve.
Alcuni giorni fa ero sul punto di prendere un Intes Micro 180 deluxe,
allorché confrontando i dati di un mak 180 S.W. riportati sul sito di Plinio Camaiti
http://www.telescopedoctor.com/test/cas ... reen-9.jpg(dove lo strumento in questione risulta lavorato a ben 8,7 di lamba!!!)
con quelli che mi aveva inviato l’amico dell’Intes, mi avvidi, con grande sorpresa, che erano pressoché uguali.
D’accordo l’Intes meccanicamente è un’altra cosa, ma la cifra richiestami era troppo alta (rapporto di 3 a 1 con lo S.W.).
Risultato: ho cambiato idea, rinunciando per il momento ai mak.
Il proprietario dell’Intes (comunque un gran signore), mi ha dato dei piccoli consigli riguardo allo S.W. che riporto:
“”” In rif. allo strumento Skywatcher che ho posseduto in passato non posso che parlarne bene, rapporto qualità/prezzo senz'altro ottimo ed ottiche di buon livello.
Devo però anche dirle che la produzione cinese per quanto abbia raggiunto dei livelli impensabili rispetto a qualche anno fa non è costante e quindi si deve ancora essere abbastanza fortunati
con il modello che si acquista.
Quindi le consiglio, se andrà nell'usato, di prestare attenzione nel valutarlo, di considerare solo l'ultimo modello (quello verniciato nero mi pare) perchè il primo non aveva il bocchettone portaoculari da 50,8mm ed altre piccole migliorie, e di assicurarsi, se possibile, che le ottiche siano centrate, altrimenti son dolori perchè non è possibile collimare il secondario. “””
Ciao