1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Acquistato un tubo usato , un newton 180 f 5 da un noto autocostruttore, mi è arrivato in condizioni pietose, nonostante l'imballo ( che forse poteva essere più "abbondante" , ma tant'è...). Danni riscontrati in ordine crescente: Tubo con qualche ammaccatura, razze del secondario piegate, secondario scheggiato, primario ballonzolante all'interno del tubo ( staccatosi dalla sua cella ) e ovviamente rotto


Cita:
Siamo sicuri che è partito integro? Troppi danni!!!


In effetti, sembra anche a me, quasi che qualcuno si sia divertito a giocare a pallone col telescopio......
Ma l'imballo era rovinato in corrispondenza dei punti di rottura, o no?
Per dei danni del genere ci doveva per forza essere traccia all'esterno.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
L'imballo non presentava danni evidenti. Però i danni rilevati sono compatibili con un distacco dello specchio dalla sua cella durante il trasporto: ho trovato il primario ballonzolante all'interno del tubo, le razze del secondario leggermente storte (perchè il primario deve averci urtato), secondario scheggiato (per via dell'urto col primario) e il tubo il corrispondenza delle razze ( che sono incollate nel tubo stesso ) sverniciato: come se l'urto avesse spinto le razze che hanno spinto sul tubo e si è staccata un po' vernice.
Sono sicuro che se si fosse messo un imballo anche all'interno non sarebbe successo niente.
Inoltre ho il sospetto che le poste abbiano la coscienza sporca: infatti sulla tracciatura del pacco, che doveva arrivare venerdi, c'era scritto destinatario assente, mentre io sono stato a casa tutto il giorno proprio perchè aspettavo il pacco. Inoltre anche se fosse avrebbero dovuto mettermi qualcosa nella cassetta delle poste, e invece niente. Inoltre sabato non consegnano, quindi è stato consegnato lunedi. Ma non mi hanno fatto firmare nulla: potrei dire a questo punto di non averlo ricevuto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
emadeg72 ha scritto:
Ma non mi hanno fatto firmare nulla: potrei dire a questo punto di non averlo ricevuto.

Questo è anomalo...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che puoi dire di non averlo ricevuto. Loro hanno un foglio in cui ci sarà uno scarabocchio irriconoscibile, sicuramente.
Se il pacco è assicurato uno può anche fare una richiesta di rimborso ma si tratterebbe di fare un'azione che potrebbe anche sfociare in causa legale e in quel caso potresti dover dichiarare se effettivamente il pacco lo hai mai ricevuto o meno (falsa testimonianza??)
Se il pacco non è assicurato il rimborso è minimo.
Comunque se, come dici, si è staccato il primario direi che vi è stata incuria del venditore, più che problemi di spedizione, che avrebbe dovuto fissarlo adeguatamente o proteggerlo con un po' di imbottitura interna.
Non so quali fossero gli accordi sulla spedizione fra di voi ma proverei a contattarlo privatamente per vedere se è possibile trovare una soluzione che non lasci tutto sulle tue spalle.
Se le cose stanno come sono state riferite credo che un po' di colpa l'abbia anche lui.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, anche secondo me i danni sono solamente la consegunza di un imballaggio cattivo. Tutti i miei telescopio sono venuto colla posta, il mio 18" originale incluso, e non ho mai avuto problemi. Spero che il venditore tienerà la sua promessa. Mi spiace vermanete per te perchè capisco ome devi essere deluso... :cry:

Coraggio!!!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
le poste abbiano la coscienza sporca: infatti sulla tracciatura del pacco, che doveva arrivare venerdi, c'era scritto destinatario assente, mentre io sono stato a casa tutto il giorno proprio perchè aspettavo il pacco.


Questo è normale, la spedizione nella sua parte finale viene affidata a dei corrieri privati che non si fanno scrupolo. A me è capitato più volte ed avendo i filmati di sorveglianza li ho inchiodati. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Comunque se, come dici, si è staccato il primario direi che vi è stata incuria del venditore, più che problemi di spedizione, che avrebbe dovuto fissarlo adeguatamente o proteggerlo con un po' di imbottitura interna.
Non so quali fossero gli accordi sulla spedizione fra di voi ma proverei a contattarlo privatamente per vedere se è possibile trovare una soluzione che non lasci tutto sulle tue spalle.
Se le cose stanno come sono state riferite credo che un po' di colpa l'abbia anche lui.



Concordo pienamente con Renzo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Siamo sicuri che è partito integro? Troppi danni!!!


Be chi segue astrosell ha capito chi è il venditore....comunque non preoccuparti se ti ha detto che ti fa l'ottica fidati, visto che è anche un utente di queto forum, non penso che vada a sputtanarsi per un primario da 180mm. Eventualmente non so come funzioni con la posta assicurata, ma se non hai una fattura o uno scontrino non so se basta un bonifico a giustificare la cifra, se hai pagato in contanti sei fregato.....

Ps: ho acquistato circa 25 telescopi...sempre spediti, mai un problema....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagino quello che hai provato... ma da persone intelligenti si può dire: "capita"
Certamente con un fornitore di coscienza ti metterai d'accordo (e mi sembra che sia già così) ed è l'unica soluzione percorribile, piuttosto che chiedere il commissariamento delle pptt :)

Auguri!
viva l'italia, l'italia che resiste (de gregori)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è accaduto anche a me poco fa. ma come può rompersi proprio lì...
doveva essere valutata per una permuta presso un noto venditore di modena.
i dubbi sono tanti, o ti fidi o ti freghi.


Allegati:
P1000854.JPG
P1000854.JPG [ 155.44 KiB | Osservato 931 volte ]

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010