Vittorio ha scritto:
L'eccentricità della corona è ineliminabile anche su montature di alta gamma, così come mi è stato assicurato da importanti costruttori. I moderni macchinari CNC hanno sempre una tolleranza di lavorazione. Certo se l'eccentrico è di 0.5 mm non sei messo bene, ma con 0.1 o 0.05 mm puoi convivere senza difficoltà. Ricordati solo di registrare l'accoppiamento con la VSF nel punto di "grasso" ossia nel punto di massimo contatto. Un lasco non è dannoso quanto un grippaggio!
Ciao Vittorio,
in effetti adesso che faccio mente locale avevo spessorato di 0,4mm la prima volta e di sera mi dava segni di grippaggio, quindi dopo aver scoperto l'eccentricità ho spessorato con 0,6mm e va bene.
Forse con pazienza potrebbe anche andare bene 0.55mm, ma prima la provo e se va bene la alscio così.
Ma a questo punto mi sorge una domanda: è chiaro che se la corona è eccentrica, se noi la dividiamo a metà nel senso della lunghezza (della eccentricità) abbiamo comunque un semicerchio che rappresenta l'esatta metà del cerchio virtuale nel caso la corona fosse perfettamente circolare.
Quindi dico: se posizioniamo la corona con la parte più larga verso est-ovest sia quella in AR che quella in DEC, e siccome si utilizza poi in effetti solo metà della corona, diminuiremmo e di molto il problema.
Ovviamente le frizioni devono essere serrate sempre nella stessa posizione.
Ho detto una vaccata?
Emilio