1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie!

Io sto procedendo alla grande.
La decodifica del protocollo è quasi ultimata!
Appena sarà finita , proverò a controllare il tutto con il software originale del Robofocus! (e poi anche con quello scritto da Ivaldo!)

Ieri ho costruito il motor shield e tutto funziona!

I movimenti dei motori non sono bloccanti, ovvero ascolta sempre dalla seriale e dai pulsanti per INPUT.
(necessario per stoppare il movimento!)

Il mio display è economico ma è di tipo parallelo e si mangia un sacco di fili.. probabilmente passerò a display seriali, anche se il display non è fondamentale.

A questo punto è necessario trovare degli stepper che costino poco, di facile reperibilità e che possano essere accoppiati a motoriduttori... e il gioco è fatto!
Per ora la spesa è molto bassa! (e si può limare qua e la..)

Appena il protocollo sarà ultimato mettero' tutto online!
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:22
Messaggi: 42
Località: Roma
Ciao a tutti.
Intervengo perchè tempo fa anch'io ho utilizzato il protocollo del robofocus per realizzare il mio motor focus:

viewtopic.php?f=15&t=45396

Come potete vedere però ho utilizzato un apposito integrato per la gestione in microstepping del motore che mi permette di gestire anche accelerazioni e decellerazioni cercando quindi di ridurre al minimo le vibrazioni.

Nel frattempo ho rimesso mano al sistema sostituendo la parte meccanica con delle ruote dentate e con una cinghia e inserendo un display e dei pulsanti per la gestione manuale.

_________________
Strumentazione:
FSQ106ED, SW 80ED, SW 70/500; Baader Vario Finder; Avalon M1
Camere:
FLI ML8300, Filter Wheel FLI CFW-1-5, Canon 450D Baader, Mz5m, SPC900NC
Obiettivi:
Canon EF 50mm f/1.8 II
Tokina AF 28-70mm f/2.8-2.6 AT-X Pro II
Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX DG HSM
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM


YouTube https://www.youtube.com/channel/UCEXPX0-27tw8AgtV9eBF-iA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Grazie!

Io sto procedendo alla grande.
La decodifica del protocollo è quasi ultimata!
Appena sarà finita , proverò a controllare il tutto con il software originale del Robofocus! (e poi anche con quello scritto da Ivaldo!)

Ieri ho costruito il motor shield e tutto funziona!

I movimenti dei motori non sono bloccanti, ovvero ascolta sempre dalla seriale e dai pulsanti per INPUT.
(necessario per stoppare il movimento!)

Il mio display è economico ma è di tipo parallelo e si mangia un sacco di fili.. probabilmente passerò a display seriali, anche se il display non è fondamentale.

Per prima cosa, se stai lavorando su del codice, ti consiglio di utilizzare un repository: io mi appoggio a barberaware.org e lo trovo molto comodo. Ovunque vado posso fare un dump dell'SVN senza preoccuparmi di chiavette o copie locali.
Per il display, ho giocato un po' con gli LCD paralleli (ne ho trovato uno bellissimo rosso) ed è possibile limitare il numero di porte I/O a 6 (7 usando un PWM per la retroilluminazione del display): http://arduino.cc/en/Tutorial/LiquidCrystal
Allegato:
lcd_red.jpg
lcd_red.jpg [ 316.82 KiB | Osservato 3249 volte ]

In ogni caso la cosa più interessante è utilizzare le porte analogiche come 7 ulteriori porte digitali:
Cita:
Most of the analog inputs can also be used as digital pins: analog input 0 as digital pin 14 through analog input 5 as digital pin 19.

http://www.arduino.cc/en/Reference/Board

xchris ha scritto:
A questo punto è necessario trovare degli stepper che costino poco, di facile reperibilità e che possano essere accoppiati a motoriduttori... e il gioco è fatto!
Per ora la spesa è molto bassa! (e si può limare qua e la..)

Io recupero tutto dalle stampanti inkjet.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto interessante :)
Se ho qualche dubbio magari ti faccio un fischio.

Sarebbe a mio avviso interessante riuscire a trovare un motoriduttore che si applica direttamente ad un motore standard.. di facile reperibilità e ridotti consumi.

Io ho fatto tutto usando Arduino e il motor shield proprio perchè voglio che sia un progetto facilmente realizzabile da tutti.
Grazie ancora
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
preferisco di granlunga usare dropbox al posto di repository sulla rete,
visto che è un codice sul quale lavoro esclusivamente io. (almeno al momento)
Per il versioning mi appoggio al mio backup che mi fa degli snapshot ogni 2 per 3... :)

Bello il display rosso. Dove l'hai trovato?
Eventualmente gli si puo' mettere il controllerino per pilotarlo via seriale.

Stavo già pensando di usare gli ingressi analogici per i pulsanti che mi servono e non ultimo un potenziometro per regolare la velocità di spostamento "manuale"
(alla faccia del robofocus...)


Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ho trovato il motore del robofocus
scrivo qua così abbiamo un riferimento


HURST LSG LSG35012F76P
prezzo 67$

Fonte CN http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/3652329

Alla fine è un cessetto di motore con una riduzione importante..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 2:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao Christian, non ho avuto tempo di vedere il tuo link x il motore del robofocus ne i vari interventi.. volevo sapere che rapporto di riduzione pensi ti serva e qualche specifica sul motore passo passo che vorresti impiegare (in primis il consumo).
Faccio presente che parallelamente stavo realizzando con un amico qualcosa di simile al robofocus ma senza l'uso dell'arduino (che pero' mi interessa parecchio).
Per concludere noto con sorpresa che il salento sta diventando la patria dei focheggiatori elettronici "fatti in casa".. ma come è?

Fabio

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se volete qualcosa a basso costo, compreso di driver ASCOM cercate il mio progetto SerialFOCUS.
Si spende pochissimo, i componenti son veramente pochi, qui sul sito se fate una ricerca c'è tutto l'occorrente per costruirselo da se', compresi gli schemi. Ci devono essere un paio di thread qui in autocostruzione.
Non sarà con motore stepper ma Servomotori, ma il suo sporco lavoro lo fa bene lo stesso. Dateci un'occhiata, magari trovate qualche ispirazione :-)

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@Fabio: ue :) in realtà a me non serve proprio il focheggiatore elettrico, nel senso che lo ho già. Anni fa avevo preso un roboofocus...
Ho comprato arduino per "giocare" un po' e la cosa più naturale che mi è venuta in mente è stata quella di fare esperienza con un progetto di focheggiatore elettrico.
(perchè coinvolge input seriali , input/output meccano/elettrici obbligando a programmazioni non "bloccanti")
Proprio per la peculiarità di Arduino di essere facilmente reperibile e programmabile dall'utente (nel senso che non gli serve un programmatore esterno..) , di avere una porta USB , di essere già assemblato e di costare relativamente poco , ho pensato bene di non lasciarlo in fase embrionale (come mio solito) e di fornire delle istruzioni passo passo da lasciare in una pagina web con tutti i riferimenti per costruirlo spendendo relativamente poco e non facendo fatica a reperire il motore.
(non voglio che un qualunque pinco pallino debba smontare la stampante Simone.. vorrei trovare una soluzione più semplice)
Perchè? boh :) io mi diverto a smanacciare così e se qualcosa rimane per la comunità , tanto meglio!

@Sergio: ciao! Conosco bene il tuo progetto però il mio scopo è quello di fare un focheggiatore elettrico low cost ma con posizione assoluta (data dagli stepper)
Mi sto concentrando sul protocollo Robofocus in modo tale che non sarà necessario scrivere alcun DRiver Sergio, ma soprattutto non dovrò mantenerlo!!!
(l'idea di programmare sotto windows mi fa rabbrividire..)


Spero presto di preparare una pagina con tutte le parti necessarie e soprattutto con tutti i LINK ad un negozio online.

Interessante poi pensare che dalla soluzione di giacampo alla mia , a meno di modifiche minimali , la differenza sarà nel software e chiunque potrà scegliere la versione che meglio si adatta alle proprie esigenze, senza contare che ognuno poi ne potrà derivare/personalizzare una versione propria :)


Ciao :)


EDIT: Fabio il motore ha riduzione 1:75 mi pare.. lo stepper ha solo 48step per giro di ampiezza 7.5°. Dobbiamo riuscire a trovarne uno qui Italia dal costo minore già ridotto. La riduzione del robofocus a mio avviso è eccessiva.. anche se questo gli conferisce una coppia mica male!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Cita:
@Sergio: ciao! Conosco bene il tuo progetto però il mio scopo è quello di fare un focheggiatore elettrico low cost ma con posizione assoluta (data dagli stepper)


Se la posizione assoluta serve per garantire la ripetibilità della messa a fuoco, viste le precisioni necessarie per ottenere una "perfetta" messa a fuoco , non credo sia sufficiente fidarsi del conteggio degli impulsi inviati agli stepper . La variazione di temperatura, ad esempio, porta a dilatazioni del tele e del focheggiatore che influiscono sulla messa a fuoco. Se si vuole una certa precisione credo sia necessario quanto meno aggiungere un sensore di temperatura e un algoritmo di compensazione.
Ciao !

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010