1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 3:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Qualcuno mi tolga dal monitor!!! Sono esausto...l'elaborazione di questa immagine è stata la più difficile mai affrontata, tanto che non so nemmeno giudicare come sia realmente la foto! E' stata difficile perchè i frames a disposizione erano davvero pochi, e abbiamo dovuto tirare il più debole dettaglio senza penalizzare troppo la foto. In pratica, prendendo spunto dalla ottima M1 di Vaelgran (al quale faremo i doppi complimenti, per la foto in sè, e per aver acceso la fatidica lampadina) abbiamo fatto una quadricromia alla regione di Alnitak in cui avevamo a disposizione solamente le pose in Halpha, 18 pose da 5 minuti nel blu q qualche posa (4 o 5) in B. Avremmo voluto aspettare una serata buona per raccogliere più segnale nel rosso e nel verde, ma visto che il tempo non ne vuole sapere di migliorare, abbiamo provato a utlizzare l'Halpha come rosso e a creare un canale verde dalla combinazione di 5 pose in ha, 5 pose in blu e le pose in verde.
Eccovi il link della foto:

http://galleria.astrocampania.it/?album ... IRACIp.jpg

Come vi pare?
Commenti e critiche sempre ben accetti!!
Buona notte a tutti! :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un ottimo risultato :D

Complimenti!!!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il tuo lavoro non è stato vano, ottimo risultato sotto tutti i punti di vista

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravi ragazzi, eh, eh sono contento di avervi dato lo spunto, ma siccome siete molto più bravi di me nell'elaborazione, il risultato si vede eccome!!!!
Piacevolissima immagine, anche nei colori.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ragazzi, non potevate fare di meglio con il materiale a disposizione. Bravissimi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella :shock:
complimeniti ai Giuki :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 10:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, il colore è ottimo direi, anche se in queste alchimie si è costretti a rifarsi a lavori già visti e quindi a scimmiottare il bilanciamento colore di altri. Lavorando in RGB potreste svincolarvi dai condizionamenti altrui.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LA trovo molto bella, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piace..molto pulita, ottimi contrasti dove servono..ottimi i colori..un solo piccolissimo appunto..se riuscivate a recuperare anche i colori delle stelle..ma è giusto per rompere che lo dico! hhaha


Complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak region HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella ragazzi, morbida e nello stesso tempo contrastata.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010