1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: dob, pierpaolo_P e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 e M38
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

sempre usando la G11 per settarla al meglio possibile, ieri sera ho tirato giù qualche frames su M33 e M38.

Solito setup:

Riprese: Newton 250/1200 + Canon 450D mod + LPS PS2
Guida: 80/400 + SSAG + PHD

Il seeing non era male, l'umidità nemmeno troppa. 60%, la temperatura -3°

per M33:
light 12x420sec
dark 9
flat+flatdark 21

per M38:
light 14x300sec
dark 9
flat+flatdark 21

Iris + PS2


Allegati:
M38.jpg
M38.jpg [ 275.1 KiB | Osservato 896 volte ]
m33-1-1600x.jpg
m33-1-1600x.jpg [ 309.6 KiB | Osservato 896 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e M38
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Belle, in particolare M33 che ha un buon dettaglio, ma troppo ciano ! E' tutta blu e sono spariti gli altri colori

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e M38
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buone..ma ciano dappertutto!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e M38
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con chi mi ha preceduto. Comunque buon dettaglio. Come va il tubone sulla G11?mi pare che guida bene anche a 400 di focale. Hai mai avuto problemi per la corta focale guida o va liscia?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e M38
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini complimenti, a quanto pare la G11 si comporta molto bene. Mi chiedo come mai sei così tirato nei tempi di posa, nel senso che non fai mai pose da 10-15 min. Con il cielo che hai e la strumentazione in tuo possesso pottresti veramente fare delle ottime foto :). Dovresti osare un pelino in più.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e M38
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
è un vero peccato per tutto quel ciano, perchè i dettagli non mancano!

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e M38
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 5:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Concordo con chi mi ha preceduto. Comunque buon dettaglio. Come va il tubone sulla G11?mi pare che guida bene anche a 400 di focale. Hai mai avuto problemi per la corta focale guida o va liscia?
Ciao,
Fabiomax

Ciao Fabio., con la G11 è tutta unìaltra storia, lo gestisce come la EQ6 gestisce un 80ino e cmq essendo un usato sto lavorando per metterla al 110%.
Sul fatto della focale qui mi sono sbagliato, ho usato lì'80/560, ma devo provare almeno un 800/900 per vedere se è più precisa, ma cmq anche col 400 non va male.
Ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e M38
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 5:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
effettivamente vira molto al cyano, non so come mai non me ne sono accorto, ho usato le correzioni di sempre.
Stasera provvedo a sistemarla, grazie a tutti e buona giornata.
Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e M38
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 5:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
astroaxl ha scritto:
Belle immagini complimenti, a quanto pare la G11 si comporta molto bene. Mi chiedo come mai sei così tirato nei tempi di posa, nel senso che non fai mai pose da 10-15 min. Con il cielo che hai e la strumentazione in tuo possesso pottresti veramente fare delle ottime foto :). Dovresti osare un pelino in più.
Ciao, come ti dicevo mi sto applicando per settare al meglio la G11 e non ho effettivamente il tempo per fare foto seriamente.
Oltretutto è un periodo che ho moltissimo lavoro e alla mattina vado sempre a lavorare presto (tra 1 minuto devo andare :mrgreen: ) e alla sera non sempre ce la faccio a stare su.
Ma appena la G11 e tutto sarà al meglio allora mi sfogherò :)
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e M38
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, M38 mi pare sistemata, ma per la M33 devo farlo per forza stasera quando avrò tempo, la cosa lì' è più complicata.
Un saluto.
Emilio


Allegati:
M38 1600x.jpg
M38 1600x.jpg [ 267.2 KiB | Osservato 820 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dob, pierpaolo_P e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010