1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto modo di contattare Alessandro, persona cortesissima, confermo il fatto che l'immagine è stata fatta con ccd Sbig 8300, aggiungo che l'ha realizzata dal centro della corsica.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pian piano si comincia a comprendere come è stata realizzata.
Ovviamente usando un ccd e fotografando da cieli almeno da SQM 21.5 le cose sono un po' "meno difficili"
Lo strumento direi che è il rifrattore, visto il campo inquadrato. Mancano i subframe e l'integrazione per togliermi le ultime curiosità.
Sono sempre curioso di vedere "come" un'immagine viene realizzata, più che il risultato in sé e per sé.
Lo ritengo molto più istruttivo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Forse ad un partecipante di Apod interessa poco essere un didatta :D
Non è che si è sbagliato e ha fatto l'apod con la reflex e tutte le altre che ha nel sito col ccd? :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
jasha ha scritto:
Forse ad un partecipante di Apod interessa poco essere un didatta :D

Lo spirito dell'Astrofilo dovrebbe essere quello di condividere (anche) i propri "segreti" :D

Pite ha scritto:
aggiungo che l'ha realizzata dal centro della corsica.

La Corsica (montagnosa) è uno dei pochi luoghi, relativamente vicini, ancora veramente bui!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' stata inserita l'immagine con i dati sul sito.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto. 21 ore complessive di integrazione (da ??? minuti cadauna?)
L'unico appunto è che uno che va sul sito e vede l'immagine si convince che l'ha fatta dal centro città invece che dall'equivalente europeo della Namibia.
Magari un'informazione un po' più completa non sarebbe sgradita e non toglierebbe niente al valore dell'immagine stessa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Ho visto. 21 ore complessive di integrazione (da ??? minuti cadauna?)
L'unico appunto è che uno che va sul sito e vede l'immagine si convince che l'ha fatta dal centro città invece che dall'equivalente europeo della Namibia.
Magari un'informazione un po' più completa non sarebbe sgradita e non toglierebbe niente al valore dell'immagine stessa.

E perché non glielo scrivi? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010