1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano Monti ha scritto:
Penso sia stato un errore in buona fede...


nel caso si dovranno far perdonare la svista
su domanda specifica di un probabile acquirente non si dovrebbe parlare/scrivere senza fondatezza, la valutazione potrebbe basarsi proprio su questo fattore :cry:
Inoltre sul documento c'è scritto FPL-53 :|
doppia svista? :roll:
rinnovo che mi sembra strano...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi vende questi strumenti credo che non sappia assolutamente con che cosa sono fabbricati, guarda una brochure o un foglio che viene loro fornito con le caratteristiche. Al massimo fa un test su uno strumento o due per vedere se la qualità corrisponde a quello che viene vantato in funzione del prezzo che ha. Non dimentichiamoci che sono prodotti in Cina e quindi alla fine non c'è una grande trasparenza (metaforicamente parlando) sulla loro produzione. Anche perchè non sono strumenti che vengono prodotti su commissione ma sono strumenti che vengono offerti dai cinesi sul nostro mercato. Quello che conta alla fin fine sono le prestazioni sul campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio
potresti aver ragione....

Se il venditore è anche l'importatore è colui che è responsabile verso il consumatore finale, non può fidarsi di una brochure, deve sapere ciò che vende, altrimenti paga anche per ignoranza :wink:

Concordo che le prestazioni sul cielo sono il moglior test, ma se ho comprato un qualcosa che qualitativamente è oggettivamente inferiore a livello economico, la cosa non dovrebbe andare a tarallucci e vino, anche perchè sono tedeschi e non italiani :mrgreen:

Non me ne vogliano i correttissimi rivenditori e importatori italiani per la battuta :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be, secondo me non è stato venduto qualcosa di scadente ad un prezzo maggiore. In definitiva il costo di quel rifrattore rientra nella qualità che offre, ottima. Un rifrattore di quella categoria con FPL53 costerebbe molto di più.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, ieri sera e stamattina ho ricevuto altre due email da Wolfi. Il rifrattore in questione è prodotto da Astro professional, la ditta di Mr. Beyersdörfer. Lui ha già confermato che si tratta di un tele con montate lenti in fpl53, adesso sono in attesa di un'ulteriore attestato da parte dell'azienda produttrice.

tutto il resto è noia....(come diceva califano) :D

Aspetto il certificato e poi vediamo.

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarioT ha scritto:
Il rifrattore in questione è prodotto da Astro professional
quindi questo? http://www.astro-foren.de/showthread.php?t=9670

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante sia spesso in Austria e Germania, non leggo il tedesco, qualcuno potrebbe senza usare il traduttore darmi la sua opinione su ciò che vien detto ??


Da quel che capisco Ein APO ist es nicht !

Ma ci potrebbe stare che hanno fatto un aggiornamento alla produzione con gli FPL-53

Grazie.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che mi ha scritto Wolfi, hanno due linee di 115:

The Factorya makes two lines one with FPL51 inside and one with FPL53 inside. Both objectives are very good but Astro Professional confirmed FPL53.

ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi, secondo Wolfi, la Factorya (che sarà la fabbrica di United Optics, immagino) fa due linee di apo, una con l'fpl51 e l'altra con la fpl53 e costano uguale e, soprattutto, non ti dicono quale ti stanno vendendo?
E' un po' strana questa cosa...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che se viene fuori che è in FPL-51, TS ci fa una figura davvero triste, in questa vicenda.
Ok sbagliare una informazione, ok non approfondire, ok fidarsi dell'importatore (perchè AP non produce, ma importa e rimarchia... più o meno come TecnoSky :) )... ma tirar fuori sta storia della "doppia linea" di prodotti...

Comunque Dario, tutta questa storia non è assolutamente rivolta a te o al tuo strumento: il tele, a parte tutto, è eccezionale (tant'è che mi pare anche di avertelo consigliato :) ), e se ti dicono che è in FPL-53, è giusto che tu dia questa informazione per buona.

Ma, considerando la sensibile differenza di prezzo tra i vari vetri, ed il fatto che sarebbero gli unici ad avere QUEL tele con QUEL vetro allo stesso prezzo di tutti gli altri, è assolutamente giusto approfondire la questione.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010