1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E no cavolo, qui c'è da andare a fondo alla vicenda, anche se poco importa ai fini pratici, però se gli hanno venduto un tele con determinate caratteristiche, questo deve rispettarle: parliamo dei vetri di un rifrattore mica del fok o del paraluce, cacchio :evil:

E mi sembra che tra 51 e 53, almeno commercialmente, ci sia una bella differenza :roll:

Poi che potrà trarne ugualmente soddisfazione è un altro discorso, che comunque avallo!

sono proprio curioso... :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
volentieri, caro Elio, ma non saprei come fare.....loro mi hanno ribadito che è 53, quindi tranne fidarmi non saprei come andare a fondo della questione...Salvo conoscere la ditta che gli spedisce le ottiche e contattarla direttamente (ma non so chi sia)....

ciao


p.s. per Giuliano, ma il 100f6 che è pubblicizzato sul loro sito non è fpl53? mi sembrava di si ed è già in commercio.

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 13:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dario

Quello viene fatto da un'altra ditta, non ho informazioni precise


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:
volentieri, caro Elio, ma non saprei come fare...Salvo conoscere la ditta che gli spedisce le ottiche e contattarla direttamente (ma non so chi sia)....
ciao


Parli/scrivi il cinese?? :mrgreen:
Scherzo! :D

dovresti spendere qualche euro e farti testare il tele, per poi confrontare il test in tue mani, anche se TS non credo si sputtani per così poco! :|

Sennò te lo tieni così, con il suo certificato, e non ci pensi più :wink:

rimane comunque il dubbio :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 14:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Dunque, ho sentito TS ma spiegando le mie motivazioni non sono più tanto sicuri che sia FPL-53. Cmq ho mandato una mail al produttore (che però in questi giorni è via per lavoro) appena mi risponde vi sarò sapere


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarioT ha scritto:
volentieri, caro Elio, ma non saprei come fare.....loro mi hanno ribadito che è 53, quindi tranne fidarmi non saprei come andare a fondo della questione...Salvo conoscere la ditta che gli spedisce le ottiche e contattarla direttamente (ma non so chi sia)....

ciao


p.s. per Giuliano, ma il 100f6 che è pubblicizzato sul loro sito non è fpl53? mi sembrava di si ed è già in commercio.


Mah, non preoccuparti. Se gli hai scritto chiedendo la verifica, appena sapranno qualcosa ti risponderanno in maniera corretta.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vado fuori tema ma non troppo, il vetro FCD1 è equivalente all'FLP53 (come scritto sul sito Argaeus)?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 14:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
dovresti spendere qualche euro e farti testare il tele, per poi confrontare il test in tue mani, anche se TS non credo si sputtani per così poco! :|



Penso sia stato un errore in buona fede, alla TS lavorano più di 10 persone ed importano rifrattori da 3 ditte diverse quindi un pò di confusione ci può stare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Vado fuori tema ma non troppo, il vetro FCD1 è equivalente all'FLP53 (come scritto sul sito Argaeus)?


No l'FCD1 equivale all'FPL51 o al corrispondente tedesco Schott FK51 e la serie Ts APO è fatta con questo. Ma vi posso assicurare che è eccezionale, sia ai bordi che come correzione cromatica (ASSENTE).

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarioT ha scritto:
...Salvo conoscere la ditta che gli spedisce le ottiche e contattarla direttamente (ma non so chi sia)....

ciao....


credo siano questi signori qua :
http://www.united-optics.com/Products/T ... scope.html
(giuliano puo' confermare o smentire)


per tornare al quesito, la cosa che lascia perplessi e' che su sito di TS i tripletti 80-90-130 sono esplicitamente dichiarati fpl53 mentre per il 115 non si fa menzione al vetro utilizzato.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010