1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato...STUPENDO!!!!
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
stefanov ha scritto:
Il Ba6 mi piace ma lo userei due o tre volte l'anno; è uno strumento che personalmente già considero da postazione fissa.

Su questo sei un po' esagerato.

Il Ba6 l'ho visto dal vivo alla fiera di Erba e mi ha sorpreso per la sua compattezza (merito anche degli oculari a 90° ovviamente), solo che adesso sei gasato per l'arrivo del piccolo Miyauchi ed è chiaro che nel confronto, l'altro ti appare enorme....
Cita:
Non puoi immaginare quanto mi dispiaccia darlo via :cry:

Immagino, per questo mi sono permesso di invitarti a riflettere bene, anche perché alla fine non è che vai a recuperare chissà quale cifra....

Ciao.... :D


Mi manderesti gentilmente un mp in modo da espormi la tua visione ( non vorrei tediare il pubblico con questioni personali ) affinché possa prendere serenamente una decisione prima di eventuali ripensamenti?
In fondo questo bino già l'avevo messo in vendita e poi mio fratello ha voluto provarlo. Solo che lui preferisce i telescopi ed ora è nuovamente nel mercatino.

ti ringrazio Steve :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato...STUPENDO!!!!
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché un mp? Non credo ci sia nulla di tedioso in quello che stiamo dicendo, anche perché sono riflessioni che più o meno capita a tutti di fare, quando si mette uno strumento sul mercatino.

In realtà, non è che abbia molto altro da dirti e mi dispiace di aver sconvolto una tua decisione, magari presa con fatica.
Se però ti ho fatto ritornare dei dubbi, è perché evidentemente non sei ancora del tutto convinto neanche tu e forse la cosa migliore sarebbe soprassedere un po', provare a confrontare entrambi i binocoli per qualche mese, con calma ed obiettività e poi decidere con più convinzione.

Se poi davvero il nuovo arrivato è in grado di soddisfare le tue esigenze, non avrai più dubbi, anche se un rompiballe di stevedet dovesse scrivere ancora qualcosa....... :D

In sostanza voglio dire che, qualche mese in più o in meno, per recuperare la cifra con cui vendi il tuo 100 angolato, non credo che ti cambino la vita......

Io farei così, piuttosto che trovarmi poi pentito, per una vendita un troppo precipitosa.
Tutto lì...... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato...STUPENDO!!!!
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
[...]
In realtà, non è che abbia molto altro da dirti e mi dispiace di aver sconvolto una tua decisione, magari presa con fatica.
Se però ti ho fatto ritornare dei dubbi, è perché evidentemente non sei ancora del tutto convinto neanche tu e forse la cosa migliore sarebbe soprassedere un po', provare a confrontare entrambi i binocoli per qualche mese, con calma ed obiettività e poi decidere con più convinzione.

Se poi davvero il nuovo arrivato è in grado di soddisfare le tue esigenze, non avrai più dubbi, anche se un rompiballe di stevedet dovesse scrivere ancora qualcosa....... :D



Tranquillo Steve, nessuna decisione sconvolta. Visto che lo strumento è ancora qui e non ho ricevuto ancora risposte chiare e definitive, quando mi si offre una possibilità di riflessione tendo ad appigliarmi a qualsiasi considerazione minimamente plausibile per tenermelo.
Questa si chiama strumentite. :mrgreen:

Francamente con un 100mm non so quanto guadagno ci possa essere rispetto ad un 80mm ( forse una magnitudine in più non saprei. Non riesco a trovare il libro di Ferreri dove era riportata una scala di magnitudine riferita ai vari binocoli ). Devo soltanto verificare quanto questo guadagno possa essere in qualche modo convincente e ri-verificare quanto riesca effettivamente a sfruttarlo sul campo.
Il problema è solo questo.
Di fatto sta che quando faccio le osservazioni mordi/fuggi prima della nanna o quando esco, porto sempre strumenti dal peso molto contenuto ( 1kg ca. ) o al massimo un 16X.
Ho preso in mano il miya poc'anzi è ho avvertito che si tratta di uno strumento che sta quasi ai limiti; un Ba6, per me chiaramente, è da postazione fissa.
Comunque sia, sabato sarà la serata per una prova anche se da un cielo inquinato come il mio. Le temperature dopo i giorni di pioggia si prospettano piuttosto basse e cielo dovrebbe essere particolarmente terso.
Sono curioso di vedere come si comporta il miya :) .
Se è una ciofeca dò via tutto :cry:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato...STUPENDO!!!!
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stefanov ha scritto:
Ho preso in mano il miya poc'anzi è ho avvertito che si tratta di uno strumento che sta quasi ai limiti...

E' ai limiti. Tutta la produzione dei binocoli miya riflette, nel bene e nel male, questa filosofia dello spingere al massimo le possibilità tecniche allora disponibili, fino al miglior compromesso possibile. in termini di peso, resa ottica etc.
Non sempre ce l'hanno fatta e qualche esempio mediocre c'è, ma nel caso dei bino astronomici angolati direi che ci sono riusciti egregiamente.
A tuttoggi non è mai esistito un altro 20x80 con analoghe caratteristiche che stia in una scatola da scarpe.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato...STUPENDO!!!!
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
stefanov ha scritto:
E' stata una decisione sofferta e combattuta. Ero indeciso se prendere questo o 50 lidlocoli. :)


ma vaff :lol:

ma una fotina, no?



In attesa di un buon cielo, ecco qualche immagine per condividere.
Allegato:
P1100435.jpg
P1100435.jpg [ 182.92 KiB | Osservato 927 volte ]



Notare oltre che le dimensioni anche il diverso stile.
Armonia e gusto non si battono in Giappone ( vabbè che so di parte :) )
Allegato:
P1100420.jpg
P1100420.jpg [ 177.39 KiB | Osservato 927 volte ]



Differente regolazione della distanza interpupillare.
Quella del Ba6 risulta essere molto precisa e, una volta regolata lì rimane.
Allegato:
P1100418.jpg
P1100418.jpg [ 152.34 KiB | Osservato 927 volte ]


Trattamento antiriflesso migliore nel Miyauchi.
Purtroppo ammetto che in foto non è evidente e mi riprometto di fare qualche foto
alla luce del giorno.
Allegato:
P1100424.jpg
P1100424.jpg [ 181.11 KiB | Osservato 927 volte ]


Il Ba6, come dice Steve, è decisamente compatto; direi massiccio.
Sono 5.500 grammi "contro" i 2.500 del miya.
Per quanto concerne la sicurezza, l'attacco della maniglia per il trasporto
del Ba6 lo trovo più convincente del Miya anche se lascia un pochino a
desiderare la vite per il serraggio.
Allegato:
P1100425.jpg
P1100425.jpg [ 142.9 KiB | Osservato 927 volte ]


Bello de papà :mrgreen:
Allegato:
P1100427.jpg
P1100427.jpg [ 160.74 KiB | Osservato 927 volte ]


un caro saluto a tutti

_________________
stefanov


Ultima modifica di stefanov il lunedì 29 novembre 2010, 11:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato...STUPENDO!!!!
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello dè Zio :mrgreen:

so cugini nò :lol:

Adesso devi provvedere a cambiargli la testa: la 501 è esagereta, la 701 èperfetta 8) e pesa la metà (anche economicamente) :wink:

Bellissimo lo sfondo delle foto :lol:

Per il dilemma ascolterei Steve, ovvero prenderei una decisione con calma, confrontandoli sul cielo :wink:

Ritengo comunque che siano strumenti complementari, anche se concordo sui limiti della trasportabilità :)

Adesso goditelo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato...STUPENDO!!!!
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle foto Stefanov.
Il Ba6 appare effettivamente compatto per essere un 100, ma è chiaro che affiiancato al 77, la differenza si vede eccome, soprattutto nella foto dall'alto.

Si parla di trasportabilità; basta intendersi.
In passato ho posseduto un dobson da 10", che in auto era facilmente trasportabile.
Quando vado a suonare, mi porto dietro tre congas, come quelle del mio avatar, che sono alte 75 cm e pesano circa 15 kg a testa. A volte porto pure altre percussioni.
I miei amici batteristi, si portano dietro un bel armamentario, fra tamburi, meccaniche varie e piatti.
Tastieristi, chitarristi, bassisti, hanno a loro volta il proprio armamentario da portarsi in giro.
Una mia amica, che suona l'arpa a pedali, trasporta in auto uno strumento più alto di lei e che pesa sui 40kg. (ovviamente si fa aiutare).

Scusate, ma parlare di essere al limite di trasportabilità, per uno strumento dell'ingombro e del peso del Ba6, a me fa un po' sorridere.
Senza offesa, ma mi pare che avete un limite un po' bassino........

Certo, se per trasportabilità si intende la possibilità di fare lunghe camminate a piedi, alla ricerca di un buon sito osservativo, è chiaro che non c'è storia, ed il piccolo Miyauchi, messo in uno zaino, con un treppiede ridotto all'osso, è fantastico.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato...STUPENDO!!!!
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Si parla di trasportabilità; basta intendersi.
In passato ho posseduto un dobson da 10", che in auto era facilmente trasportabile.
Quando vado a suonare, mi porto dietro tre congas, come quelle del mio avatar, che sono alte 75 cm e pesano circa 15 kg a testa. A volte porto pure altre percussioni.


e ti fai il problema del peso del 150mm con relativo tripod??? :shock:

Avrai anche una comodità nel caricare e scaricare l'auto da casa...io devo fare un piano a piedi (anche per scendere in giardino)... ti farei passare col newton da 10" per le scale (vecchie) di casa mia :lol: Forse ne arriverebbe metà :mrgreen:

Cita:
Senza offesa, ma mi pare che avete un limite un po' bassino........


Cita:
Certo, se per trasportabilità si intende la possibilità di fare lunghe camminate a piedi, alla ricerca di un buon sito osservativo, è chiaro che non c'è storia, ed il piccolo Miyauchi, messo in uno zaino, con un treppiede ridotto all'osso, è fantastico.

[/quote]

Vedi Steve, il limite è riferito a quanto scrivi dopo, se voglio incollarmi 20 kili di roba, mi porto il dobson, e festa finita :mrgreen:

Secondo i miei usi, e preclusa la postazione quasi fissa da casa per via di un cielo appena passabile per il bino, adeguo i miei limiti di conseguenza :roll:

Le lunghe camminate che tu dici, anche se le riduci a soli 7/800 metri in salita, per te potranno essere fattibili con una zavorra di 20kili, io invece arriverei col fiatone e dovrei fare l'adattamento ai polmoni più che al buio... :lol:

Credo il tutto sia molto soggettivo, bassino o altino che tu sia :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato...STUPENDO!!!!
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente, ho scritto il tutto con simpatia nei vostri confronti ed anche con un pizzico di provocazione voluta..... :wink:
A volte è vero che ci si fa prendere un po' troppo dalla pigrizia..... Mi ci metto anch'io, sia chiaro!
Si vorrebbe lo strumento tascabile, ma che poi possa regalarmi le emozioni di uno più grosso.

Io penso che la tangibile differenza di dimensioni tra il Ba6 da 100 mm ed il Miyauchi da 77, sia proporzionale a ciò che i due strumenti possono regalare sotto il cielo.
In tal senso non mi farei molte illusioni.
Personalmente, so già che se mi trovassi sotto un buon cielo, avendo tra le mani il 77, passerei la serata a mangiarmi le unghie, per non avere il 100.....

Però, ognuno però ha il suo carattere ed ognuno deve fare le sue scelte.

Stefanov, ti rinnovo l'invito a fare qualche confronto sotto il cielo, quando ti sarà possibile, prima di vendere il Ba6; sarà interessante per tutti, leggere le tue sensazioni.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato...STUPENDO!!!!
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
...Io penso che la tangibile differenza di dimensioni tra il Ba6 da 100 mm ed il Miyauchi da 77, sia proporzionale a ciò che i due strumenti possono regalare sotto il cielo.
In tal senso non mi farei molte illusioni.


E chi si illude, 100 son sempre 100 e 80 sempre 80 :wink:
La differenza secondo mè sta proprio nel cielo che uno cerca: vicino all'auto o a 15/20 minuti di cammino la differenza potrebbe valer la pena, senza rimpiangere il 100, anzi :lol:

Inoltre quando viaggio le dimensioni dello spazio che sottraggo alla mia Lei e ai pargoli ha una notevole incidenza...se non esco col camper, come nel caso della settimana bianca :roll:


Cita:
Personalmente, so già che se mi trovassi sotto un buon cielo, avendo tra le mani il 77, passerei la serata a mangiarmi le unghie, per non avere il 100.....


io ne ho goduto senza rimorso alcuno 8) e nel mio caso molto più rilassante del nexus (conosci i problemini che ho avuto...)

tu, invece, quante volte hai pensato "se avessi il 150" :?: :?: :?:

Cita:
Però, ognuno però ha il suo carattere ed ognuno deve fare le sue scelte.
Stefanov, ti rinnovo l'invito a fare qualche confronto sotto il cielo, quando ti sarà possibile, prima di vendere il Ba6; sarà interessante per tutti, leggere le tue sensazioni.


Ho quotato il tuo consiglio, senza dubbio, rimane però da valutare quante volte userà poi il BA6, quante volte invece prenderà il 77ino :wink:

Varrà la pena di tenere inutilizzato un binocolo del genere?
Comunque ha un valore discreto anche nell'usato :roll:

Comunque, buone binocolate a tutti, è il fine che conta non il mezzo :lol:

P.S.
Ti faccio una domanda Steve: se un giorno prenderai il 150, lo terrai il 100 :?: :?: :?:
:mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010