1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dario, non capisco questa tua estrema irascibilità.

Io ho esposto dei fatti e quello che ho scritto "quindi anche lui saprà cosa vende" è un fatto che dovrebbe farti sorgere una domanda:
come mai uno che li vende ti dice che è un h-fk61 e non un fpl 53?
Ecco cosa mi fa capire. Che due negozianti che vendono lo stesso tubo dicono uno che è fatto con f-pl53 e l'altro con H-FK61.
Tu invece ci vedi polemica. Vedila come vuoi, ma secondo me sarebbe una cosa importante capire chi ha detto qualcosa che non è vero perché
1) se è stato Giuliano, farà bene a correggere la scheda e urlare che è un fpl 53, dato che è un vetro molto migliore.
2) se è stato Wolfi bisognerà dirgli che non è vero perché non è bello dare informazioni errate.

Per la mia seconda frase:
"Ma i fatti non piacciono se vanno contro le proprie convinzioni... vabbé."

Torniamo al fatto di cui sopra. Invece di farsi domande, la reazione tipica è "eh, ma perché mi dice che non è come la so"?
Secondo me è più importante sapere se ti hanno venduto una cosa per quella che è che dirti "bravo, ti divertirai un casino" (che poi è vero perché quello è un bel tele).
Scusa, eviterò di dare consigli nei tuoi topic in futuro, così ti sentirai libero di postare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che ho riportato solo quello che mi è stato scritto sull'email e sul certificato ottico....

tra le 2 ipotesi da te fatte potrebbe essercene una terza?
Magari hanno fatto un upgrade? Non sò altro tranne che questo benedetto fpl53 è certificato, ma non è che me ne importi molto, perchè come ricordato da te, l'importante è che funzioni bene e il cromatismo sia il minore possibile.

Per la polemica, mi scuso se ho usato toni eccessivi, scrivere non è come parlare a quattr'occhi e i tuoi consigli sono stati e saranno sempre bene accetti
:D


dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarioT ha scritto:
Guarda che ho riportato solo quello che mi è stato scritto sull'email e sul certificato ottico....

tra le 2 ipotesi da te fatte potrebbe essercene una terza?
Magari hanno fatto un upgrade? Non sò altro tranne che questo benedetto fpl53 è certificato, ma non è che me ne importi molto, perchè come ricordato da te, l'importante è che funzioni bene e il cromatismo sia il minore possibile.

Sì, sì. La possibilità dell'upgrade c'è. E infatti mi sto informando. Sarebbe molto strano che Wolfi e Patrick (ho chiesto anche a lui) dicessero qualcosa di falso. Patrick mi ha confermato che non ha dettagli precisi sullo schema ma gli è stato detto che è un fpl-53 (e quelli di TS sono onesti).
D'altro canto, non è che Giuliano sia disonesto (e dovrebbe pure esser scemo, dato che denigrerebbe i suoi stessi tele), per questo sono curioso di vedere come stanno le cose.

Cita:
Per la polemica, mi scuso se ho usato toni eccessivi, scrivere non è come parlare a quattr'occhi e i tuoi consigli sono stati e saranno sempre bene accetti
:D
dario

Allora continuerò a tediarti e scusami se non sono stato chiaro negli intenti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 11:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Scusate, non volevo che il post degenerasse con il mio intervento.
Cercate però di capirmi, per me è un danno ed è una pubblicità ingannevole

Cio' non toglie che secondo me il 115 tripletto è uno dei più riusciti con ottime prestazioni in visuale e in fotografia, ottimo acquisto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rimandato questa mattina un email a ts e questa è la risposta...

Hello,

we have the confirmation from the manufacturer that the used glass material is FPL53.

beste Grüße / best regards,

Rüdiger Maaß
Teleskop-Service


Giuliano perchè dici che è pubblicità ingannevole? Non ho capito...

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
DarioT ha scritto:

we have the confirmation from the manufacturer that the used glass material is FPL53.

Giuliano perchè dici che è pubblicità ingannevole? Non ho capito...


Just because this sentence may be a white lie :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe essere, chi lo vieta....(a parte l'onestà), ma sarebbe peggio dire la verità, in questo caso, o essere scoperti come menzogneri?

Se mi dicessero che il vetro è 51, probabilmente comprerei lo stesso, se scoprissi che mi hanno detto una balla, prenderei provvedimenti diversi ...(e sarebbe la prima volta che mi succede con ts).

dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Just because this sentence may be a white lie :P


Riccardo, non dirmi che lavori per Wikileaks.... :mrgreen:

(A mio avviso non sapremo mai con certezza assoluta che tipo di vetri ci sono nel 115/800, ma comunque io mi auguro che funzioni bene e che offra buone soddisfazioni al suo fresco proprietario; tutto il resto a mio avviso può passare in secondo piano... :) )

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D grazie

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 12:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Questo perchè il produttore mi ha detto che sono tripletti con F-HK61 e io compro lo stesso modello che compra TS. Pochi mesi fa mi han detto che volevano inziare a fare ottiche con FPL-53 (e si trattava del modello 80 F6) e mi chiedevano un pre-order per ordinare i vetri. Non mi hanno mai parlato di una versione FPL-53 del 115 (e ci ho parlato anche al photokina)
Poi se i cinesi han tenuto nascosto qualcosa mi scuso, però mi sembra alquanto improbabile anche perchè hanno un 100 F6 FPL53 che dovrebbe uscire in primavera e come prezzo dovrebbe essere uguale o di poco superiore al 115


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010