1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta di materiale di qualche tempo fa, prima che mi mettessi a letto con la prima influenza e che cominciasse la stagione delle pioggie :cry:

Sto provando l'elaborazione con le maschere di livello.
In passato le ho usate ma in combinazione con altre tecniche (tipo quelle di Benintende o Renzo)
In questi caso le ho usate massicciamente.
Mi dareste qualche indicazione/impressione?

Sono 31 immagini da 5 minuti
Dark, Flat, Flat dark e Bias
ED 80 + Canon 350D Modificata + Filtro Astronomik CLS
Autoguida
Somma e elaborazioni con DSS e PS

Allegato:
M31-big2.jpg
M31-big2.jpg [ 234.89 KiB | Osservato 1563 volte ]


Grazie

Sergio


Ultima modifica di sigge il martedì 7 dicembre 2010, 0:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Mi fate un giro di monitor?
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sergio,
io vedo bene la gestione del nucleo, parecchio desaturata e che vira al verde/azzurro, poi c'è qualcosa che non realizzo bene, ma sembra impastata.
Non saprei da cose potrebbe dipendere.
Va detto che il mio monitor è calibrato piuttosto bene.
Un saluto e buona serata.
Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Mi fate un giro di monitor?
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, nel centro, sulla sinistra, si vedono due bracci più scuri che entrano, in un vortice, nel nucleo, attratti dalla forza di gravità.
Se proprio si vuole andare col lanternino a cercare difetti, si può dire che le stelle dei bordi sembrano allungate.
Comunque complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Mi fate un giro di monitor?
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 2:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Sergio, l'immagine è buona ma la trovo scura specialmente nel fondo cielo e un pò troppo "lisciata" con filtri pesanti di denoise. Inoltre, scurendola, hai perso molti dettagli nelle polveri fini più esterne. Ottimo il nucleo. Dovresti, secondo me, usare una maschera di livello negativa in modo da trattare con maggior profitto questi dettagli. Forse hai scurito un pò per eliminare un gradiente presente sul lato dx della foto (verso il basso), ma è possibile trattarlo diversamente. Ti posto l'immagine rivista per come la intendo, tenendo presente che da un jpeg non si fanno grandi cose.
Ciao, Marco
P.S l'ho ridimensionata perchè è diventata pesantuccia per il server


Allegati:
M31-big2 gradiente corretto.jpg
M31-big2 gradiente corretto.jpg [ 491.54 KiB | Osservato 1454 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Mi fate un giro di monitor?
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque, l'impastatura (o lisciatura) è causata in effetti da un uso probabilmente eccessivo di ninja.
Per quanto riguarda il fondo cielo, ho in effetti utilizzato una maschera inversa.
Tuttavia, nell'intento di eliminare il rumore di fondo, tendo per mia natura a lasciarlo sempre troppo scuro.

Inoltre, ebbene si, ho sempre il problema dell'amp glow in basso sulla destra tipico delle reflex.
Per questo tipo di disturbo in genere creo una copia dell'immagine a cui associo una maschera di livello.
Su di essa realizzo una sfumatura a gradiente nero-bianco limitata all'angolo interessato e poi agisco abbassando i toni più bassi con le curve.

Se però, Markigno, mi dici che esistono altre tecniche, ti prego dimmele, perché quel cavolo di alone rosso che mi ritrovo in tutte le foto è vermenta una iattura.

In generale, quello che non capisco è se ho in mano del buon materiale o no.
Pensavo che 31 pose da 5 minuti, autoguidate e tutto il resto, anche se non rappresentano la fine del mondo, dessero comunque un buon livello di segnale e invece ...

Grazie comunque delle indicazioni e a presto, magari con un'elaborazione più efficace.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Mi fate un giro di monitor?
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sergio!

non sono un tecnico ma come direbbe il Gigi nazionale, A ME ME PIACE :lol:

a presto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Mi fate un giro di monitor?
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
sigge ha scritto:
Se però, Markigno, mi dici che esistono altre tecniche, ti prego dimmele, perché quel cavolo di alone rosso che mi ritrovo in tutte le foto è vermenta una iattura.

Ciao Sergio, nell'immagine precedentemente da me postata ho eliminato il gradiente utilizzando una tecnica diversa dall'utilizzo delle maschere di livello ovvero: Partendo dalla tua immagine originale ho suddiviso il tutto in tre passaggi

1° passaggio (screen passo 1) fai due copie dell'immagine e attivando la seconda copia delimita l'area del gradiente con il lazo + feather 9/10 poi applica il filtro dust con radius 15 e thereshold 15 (utilizzati nel caso specifico, ma questi parametri possono variare a secondo dell'immagine).

2° passaggio (screen passo 2) Attiva la prima copia e utilizza il comando "apply image" utilizzando la seconda copia come "source" e nel blending seleziona "subtract", infine copy.

3° passaggio ( screen passo 3) attiva l'immagine principale ed incolla il ritaglio copiato, metti l'opacity del layer al 50% e posiziona il ritaglio correttamente con il tool move. cambia il metodo di fusione in luminosity e regola opacity fino a quando non rimuovi il gradiente (nel tuo caso 26%).
Il successo dell'operazione dipende moltissimo dai parametri del filtro dust utilizzato nel primo passaggio e dall'omogeneità del gradiente in quanto con questo procedimento non fai altro che "copiare le stelle su di un fondo nero" e quindi miscelare il tutto nell'immagine originale scurendo di fatto l'ampglow. L'unico inconveniente è che non esistono parametri "standard" ma bisogna provare di volta in volta per trovare quelli corretti. Nel 3° screen è cerchiato in rosso il particolare del gradiente "sparito" dall'immagine. In alternativa (sicuramente più veloce e non ti sbatti nella ricerca dei parametri) puoi utilizzare questo ottimo plugin http://www.rc-astro.com/resources/GradientXTerminator/ oppure le action di Noel Carboni.
Ciao, Marco
P.S. ma l'ampglow non dovrebbe sparire con i dark? Io possiedo una DSI ProIII che ha lo stesso problema, ma con i dark risolvo alla grande.


Allegati:
1° passo.JPG
1° passo.JPG [ 128.35 KiB | Osservato 1393 volte ]
2° passo.JPG
2° passo.JPG [ 129.04 KiB | Osservato 1393 volte ]
3°passo.JPG
3°passo.JPG [ 131.54 KiB | Osservato 1393 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Mi fate un giro di monitor?
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, incuriosito dalle actions di Noel Carboni citate da Markigno, le ho comprate (prezzo accessibile) e mi ci sono cimentato.
A poco a poco ho capito a cosa servono e, più o meno, in quale sequenza devono essere usate nell'elaborazione.

Vi posto il risultato che mi sembra migliore del precedente, che ne dite?

Allegato:
M31-3.jpg
M31-3.jpg [ 224.01 KiB | Osservato 1341 volte ]


Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ummmmmmh, non mi fanno impazzire i colori, c'è del verde azzurrino sui bracci che non digerisco!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
ummmmmmh, non mi fanno impazzire i colori, c'è del verde azzurrino sui bracci che non digerisco!


In effetti poi l'ho rielaborata fino a questa versione nella quale, soprattutto, ho spinto un po' meno la saturazione:

Allegato:
M31 EOS.jpg
M31 EOS.jpg [ 213.93 KiB | Osservato 1282 volte ]


Non l'avevo postata perché vedevo che ormai non ricevevo altre indicazioni.
C'è ancora quel "verde azzurrino"?
Dove lo vedi? Nei Bracci interni o in quelli esterni?

Il fatto è che sto elaborando con un portatile nuovo, abbastanza potente (I7, 4 GB, ecc.) ma il cui monitor ancora non conosco bene.

In ogni caso, colgo l'occasione per lodare le actions di Noel Carboni: una svolta!
Fanno un ottimo lavoro, basta capire come vanno usate (ma non è difficile) e, soprattutto, in che sequenza.
Il bello è che ti consentono di lavorare in base al risultato senza perderti nei menndri delle migliaia di parametri, maschere, ecc. di PS.
Ed eliminano l'amp glow che una bellezza!

Ho provato a rielaborare un M12 che è rinato:

Prima:
Allegato:
M12-final-crop-3.jpg
M12-final-crop-3.jpg [ 225.24 KiB | Osservato 1282 volte ]

Dopo:
Allegato:
M12.jpg
M12.jpg [ 280.81 KiB | Osservato 1282 volte ]


Giuro che è lo stesso materiale!!!
Non è un capolavoro ma il miglioramento mi sembra evidente!

Su M31 attendo con trepidazione altre osservazioni. :roll:

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010