1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
La foto c'è nel suo sito ma sarei curioso anch'io di sapere da quale sito e con che esposizione per ogni frame's ha fatto.

Per la cronaca, in mail mi parlava di 50 ore di esposizione per ottenere i risultati che vediamo sul sito e voleva passare al ccd perché sperava di ridurre un po' il delirio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renzo ha scritto:
Puoi dare il link?
Io sono cecato e non la trovo


hanno cambiato l'apod. Ieri basta cliccar eusl suo nome, poi in galleria è c'erano le foto con i dati. Però torno a ripetere che non c'erano le esposizioni singole (ma il totale si) e da quale cielo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap101125.html
Questo è il link della foto (altrimenti se si clicca su quelloo a inizio topic ogni giorno se ne vede uno diverso)
Sono andato sul sito ma di quella foto non vi è traccia.
Di altre sì ma non di questa.
Molte altre sono state realizzate in narrow band per cui i tempi indicati sono compatibili. Questa però mi sembra che abbia caratteristiche molto diverse dalle altre. Si tratta di nebulose di polvere oscure a bassa riflessione. Le emissioni sono minime.
Resto sintonizzato in attesa dei dati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io sono molto interessato, proprio perchè ultimamente si è parlato tanto dei limiti delle reflex e proprio della difficoltà nel riprendere queste polveri che hanno uno spettro continuo..

in ogni caso complimenti!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro mi ha risposto e mi ha detto che fino a stamattina non sapeva della pubblicazione dell'APOD e mi ha confermato che quella è stata la prima immagine fatta con la sua nuova e fiammante ST83000. :)
Se non lo conoscevate, tenete d'occhio il suo sito perché ne vedremo delle belle.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Pilolli ha scritto:
mi ha confermato che quella è stata la prima immagine fatta con la sua nuova e fiammante ST83000. :)

83000 o 8300? :?

Donato.

EDIT: difatti "il lupo" aveva fiutato qualcosa... :D


Ultima modifica di doduz il domenica 28 novembre 2010, 15:10, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pilolli ha scritto:
Alessandro mi ha risposto e mi ha detto che fino a stamattina non sapeva della pubblicazione dell'APOD e mi ha confermato che quella è stata la prima immagine fatta con la sua nuova e fiammante ST83000. :)
Se non lo conoscevate, tenete d'occhio il suo sito perché ne vedremo delle belle.


Scusa, forse ho capito male, ma non si parlava di una digitale? Allora l'ha fatta con una CCD? E con quali esposizioni ogni singola immagine e da dove?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace Ras. Non gli ho fatto il terzo grado. :)
Dato che sapevo che stava passando a ccd e che ci siamo fatti una gran chiacchierata mentre stava scegliendo cosa comprare, mi sono incuriosito e gli ho chiesto se fosse ancora una produzione "reflex".
Se lo risento gli faccio le altre domande.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco..buonanotte..non toglie che sia un eccellente immagine..speravo fosse fatta con reflex..Sono curioso di conoscere i tempi di esposizione e il sito..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD Italiano
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pilolli ha scritto:
Mi spiace Ras. Non gli ho fatto il terzo grado. :)
Dato che sapevo che stava passando a ccd e che ci siamo fatti una gran chiacchierata mentre stava scegliendo cosa comprare, mi sono incuriosito e gli ho chiesto se fosse ancora una produzione "reflex".
Se lo risento gli faccio le altre domande.


Beh il terzo grado, ma se gli puntassi una bella lampada non sarebbe male :lol:
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010