Da questo post
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... o/all/vc/1si direbbe che la autoguider abbia il supporto ASCOM.
Attenzione l'autore del post linkato usa la 5, non la 5.5 che uso io.
Scrivo perche' anche la mia, DSCI II, ha il supporto ASCOM.
Pero'.
In giro, della Orion per camera, ho trovato solo 2 driver, uno per la PRO (il driver ha un "64" nel nome, mi pare), e uno che ho usato per la mia, che e' questo.
http://content.telescope.com/rsc/img/ca ... 100209.exeQuando l'ho installato non e' cambiato nulla. Neanche la entry in alcuna lista.
Sono andato con Regedit su Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ASCOM\Camera Drivers e ho visto che c'era una entry per il simulatore (che funzionava correttamente). Allora ho creato li' una nuova entry StarShootASCOM.Camera e nei dati ho messo il valore StarShoot Camera.
Oh... ha funzionato...
Quindi potresti:
-provare con gli ASCOM5, pare vada tutto bene a leggere quel post
-provare con i 5.5 ed aggiungere il valore con Regedit e vedere se anche a te funziona.
Questo nell'ipotesi che quei driver vadano bene anche per te, alla peggio prova a fare qualche ricerca per vedere se esistono gli ASCOM specifici per la autoguider.
Ho scritto qualche altro post a tal proposito, puoi cercare i miei post contenenti ASCOM e orion e viene fuori qualche informazione in piu'.
Circa GIGI, confermo quel che dice Andrea, non e' questione di SE, ma di COME funziona: che si connette via ASCOM le lo confermo. Io avevo delle righe con quello e diversi altri programmi, ma in ogni caso la connessione ASCOM con il CCD non l'ho mai provata bene poiche' uso MaxImDL versione EE, che non ha il supporto ASCOM.
Edit: forse fai meglio a cominciare da qui
http://www.telescope.com/rsc/img/catalo ... 64bit.htmlperche' mi sa che i driver non sono gli stessi...