stevedet ha scritto:
Stefanov, secondo me fai male a vendere il Ba6, anche perché come spesso accade, questi strumenti va a finire che si svendono, pur di fare cassa.
Capisco che il Miya da 77 sia un bel giocattolino, leggero e molto trasportabile ed hai fatto senz'altro bene a comperarlo.
Però, sotto un buon cielo un 100mm resta un 100mm ed un 77mm un 77mm.....
Se sotto le stelle provo a diaframmare il mio binocolo ad 80, il calo di luce è evidente, non ci sono santi.
Insomma, salvo particolari motivazioni economiche, i due binocoli potrebbero convivere benissimo a casa tua
Il fatto è che di 100mm ne ho due ( il 25X100 dritto e il Ba6 ).
E, a parte il far cassa, lasciare strumenti inutilizzati mi scoccia un pochino.
La scelta del down grade, come sai, è dovuta alla difficoltà di gestione dei pesi e manovrabilità.
Certo, e qui mi fai da diavolo tentatore

, mi piacerebbe tenermi tutto ma non si può.
Dovendo scegliere, sicuramente il Ba6 - nonostante un kg in più, è più flessibile: niente vitone centrale, nessuna regolazione dei tubi ottici, meno coma ai bordi, stelle più puntiformi ( il 25X però risulta più contrastato e mi dà più soddisfazione su qualche nebulosa ad es. ).
Il 25X purtroppo per ora non ha mercato e suscita poco interesse e forse bisognerà aspettare i riflussi storici.
Il Ba6 mi piace ma lo userei due o tre volte l'anno; è uno strumento che personalmente già considero da postazione fissa.
Non puoi immaginare quanto mi dispiaccia darlo via

Ma alla fine una scelta bisogna pur sempre farla......purtroppo