1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sidus.org
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 12:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per chi non lo conoscesse ecco uno dei siti che ha portato una piccola rivoluzione sul modo di fare astrofilia.
Rick ormai non è più nel mondo dell'astronomia, si dedica a tutt'altro, ma ci ha dato dentro per parecchio tempo. E, in qualche modo, è stato un vero pioniere. Gustatevelo:

http://www.sidus.org

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sidus.org
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie!! per fortuna ne ero già a conoscenza..ci son parecchie prove strumentali e un bel atlante lunare

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sidus.org
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, parecchie di quelle prove ormai sono da museo, però è sempre stato molto divertente da leggere. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sidus.org
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 14:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è il fatto di essere obsoleto.
Quanto l'importanza dell'innovazione che ha portato.
Geniale. Oltre che immensamente disponibile.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sidus.org
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma c'è ancora qualcuno che l'aggiorna? Se non altro le prove degli strumenti non sarebbe male. Ora effettivamente molti sono vintage...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sidus.org
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nella chat di azzurra #astronomia (che si raggiunge agevolmente da qui), gli scrissi qualcosa sulla qualità delle stampe caserecce.
Volle subito il mio numero, mi chiamò e mi tenne un'ora e mezza.
Non mi annoiai per niente :D

E poi ammetto di avergli copiato lo "scrivimi se vuoi anche in forma anonima"

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sidus.org
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è stato uno dei primi siti di astronomia che ho letto, divertentissimo e assai istruttivo, peccato non si occupi più di astronomia, ho fatto una piccola ricerca, adesso fà il fotografo, ha un agenzia mi pare a Bologna.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sidus.org
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ho mai "conosciuto" (via mail) una persona più testarda e poco "aperta" alle opinioni altrui!

Ma perchè questo topic? gli porti sfiga?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sidus.org
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
mitico poi il capitolo sugli oculari vixen lantanio, per anni abbiamo letto su nuovo orione per mano di w. ferreri le lodi su questi bicchieri per grappini.... poi la realtà dei fatti è quella proprio che dice deckard


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sidus.org
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 14:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
vixen lantanio ... su questi bicchieri per grappini....


Ahahahahaha grande!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010