1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, uhm, :oops: :oops: Già :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Funziona sul campo intendo che tengo la batteria sottocarica mentre riprendo (i miei amici hanno un generatore) in questo modo sono sicuro di urare tutta la notte...


Erm... ma se stai collegato direttamente al generatore non arrivi prima?

no non ho l'alimentatore 12 volt!......
e cmq se per caso l'alimentatore si ferma non mi si blocca tutto (cosa che succede ogni notte dato che io vado via minimo alle 3 e gli altri all'una! :mrgreen: )

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
avevo visto l'offerta ma più di un elettrauto mi ha detto che per ricaricare le batterie auto ci vogliono caricabatterie ben più costosi perchè questi economici alla lunga le rovinano.

Quello che ti e' stato detto e' vero ma io ho un caricabatterie simile (questo qui: http://www.alcapower.it/shop/product_in ... s_id=19850) e mi ci trovo molto bene. Io lo uso per le batterie da 18 a 60 Ah e lo trovo molto comodo. Si stacca quando ha finito la carica e la mantiene. In teoria il produttore lo da' da 1.2 Ah a 120 Ah, ma personalmente lo ritengo esagerato per batterie sotto i 10 Ah e troppo debole per batterie sopra gli 80-90 Ah.

Per batterie < Ah uso un caricabatterie abbastanza anonimo dotato di spinotti piatti (tipo "Faston") che eroga 500 mA e si stacca da solo: non so di che marca sia ma se serve lo posso guardare.

Per le batterie piu' grandi infine uso uno di quei caricatori abbastanza generosi; il mio e' un 15A (almeno, nominali) di una marca che in questo momento mi sfugge, comunque abbastanza simile a quello che hai segnalato tu. Il problema di questi caricabatterie e' che hanno si' la protezione di sicurezza contro riscaldamento/sovraccarico, ma non l'autosospensione a carica raggiunta, che sarebbe molto piu' utile.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Emanuele,
quindi se non ho capito male mi consigli di usare il mio Einhell per le batterie fino a 60A e rimediarne uno più piccolo per quella da 7A. Ma per quest'ultima quindi quello del lidl potrebbe andare?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010