1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora in jpg?
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approfittando di uno spunto di riflessione successo in altra
lista, veniva da domandarsi se era il caso di continuare a
salvare le proprie immagini fotografiche nel formato *.jpg.

Con l'affermarsi delle linee veloci di collegamento ad internet
(ADSL, fibre ottiche, ecc.) ormai di pubblico domino, non
sarebbe in effetti preferibile salvaguardare i propri lavori
in tutt'altri formati che meglio conservano le caratteristiche
salienti delle fotografie, quali ad esempio il tiff, oppure il png?

Si passano ore ed ore ad elaborare file in modo maniacale,
senza riflettere che alla fine, tutto il lavoro svolto, viene
compresso da algoritmi matematici in pochissimi bit.
Cosa ne pensate?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora in jpg?
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 8:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io da casa uso una chiavetta HSDPA...
Sai che strazio caricare un sito fatto da immagini TIF?
Poi ci sarebbe il problema della compatibilità con i browser: non le visualizzano.

Al massimo si potrebbe mettere un link all'immagine TIF per chi se la volesse godere a "piena dinamica" e senza artefatti..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora in jpg?
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero che la banda larga (larga??? definiamola così :evil: ) sta diventando sempre più estesa ma quanti sono quelli che veramente hanno la possibilità di flussi elevati di dati al secondo? Quanti sono quelli che hanno collegamenti flat e non a tempo o a MB scaricati?
Sul proprio sito ognuno può fare ciò che vuole, ovvio.
Ma una foto in jpg è un po' mortificata ma anche più difficile da usare da parte di esterni per usi "impropri" (a qualcuno che conosco hanno preso foto per usarle in pubblicazioni senza neanche chiedere il permesso), una tiff a piena risoluzione sarebbe una bella ghiottoneria, specie se di alto livello.
Sempre che non ci si metta un landmark che, a quel punto, la deturpi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora in jpg?
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Il jpg a mio avviso va più che bene se utilizzato alla giusta compressione!

il PNG potrebbe essere una valida alternativa perchè visualizzato dai browser e permette di portarsi dietro l'informazione a 16bit.
Onestamente credo che non serva a nulla. Si allungano i tempi di download per nulla e si scoraggia la gente ad aprire un file
(da casa navigo con la chiavetta. Non aprirei mai un tif o png pesante)

Usiamo la compressione giusta e otterremo ottimi risultati :)


PS: fai questa prova Danilo. Prendi un TIF. Salva in JPG scadente e in JPG buono. Apri PS e fai la differenza TIF-JPG Buono e TIF-JPG cattivo. Vedrai come il JPG buono (poco compresso) si comporterà bene :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora in jpg?
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti il formato tiff si differenzia per i tipi di
piattaforme (Win o Mac), ma per il formato png
non dovrebbero esserci problemi di questo tipo.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora in jpg?
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo ha comunque centrato la questione , almeno tra noi astrofili.

Molti sono gelosi (giustamente) dei propri lavori e tenere nel proprio hard disk la versione a 16bit è come conservare il certificato di originalità :)
Per il web un JPG poco compresso va più che bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora in jpg?
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembrano motivazioni più che giustificate: a tutto jpg, allora!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010