1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chi come me non fosse ancora attrezzato per caricare la batteria per il proprio setup, propongo questa offerta:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... a_per_auto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
avevo visto l'offerta ma più di un elettrauto mi ha detto che per ricaricare le batterie auto ci vogliono caricabatterie ben più costosi perchè questi economici alla lunga le rovinano.
Io non ho ben capito che caratteristiche debbono avere.
Personalmente ne ho uno tipo questo
http://www.ferramentarchimede.com/prodotti/CARICABATTERIA_ELETTRONICO_BTBC_10E_EINHELL
Non mi ricordo gli ampere perchè l'ho usato solo per la batteria della moto che uso per la heq5; pensi possa andare anche per la batteria auto?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh un buon caricabatterie per una batteria al piombo deve avere un corretto profilo di carica e deve poter fornire una abbondante corrente (ma non oltre 1/10 della capacità) per garantire una rapida carica. Secondo me quello del LIDL ha l'elettronica necessaria per lavorare bene (giusto perché ormai costerà due soldi), forse potrebbe essere scarso come corrente e quindi come tempi di ricarica..
Purtroppo non so dirti nulla neanche su quello che hai linkato, se mi fai una foto aperto magari :mrgreen:
EDIT: in effetti mi pare un po' grosso per una batteria da 7Ah.. ha la possibilità di caricarla con 0,7A? se non è così sta già danneggiando la batteria

Comunque io quello del LIDL provo a comprarlo, lo apro e vi dico come mi sembra: anche se fosse una schifezza, considerato che uso una vecchia batteria della mia auto quasi esaurita, non sarebbe un gran problema per me

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho entrambi i carica batteria in oggetto, il primo ho un modello che gestisce dai 6 ai 24 volt, 4-8 ampere, è decisamente troppo grosso per una 7 Ampere per uso astrofilo, quello della lidl è molto modesto ma fà il suo buon lavoro, è protetto e prevede cicli di ricariche con corrente di scarica finale, secondo me è un buon acquisti specialmente se lo metti dentro ad una valigetta porta utensili, è leggero e poco ingombrante, ci aggiungi un voltmetro/amperometro (magari di quei tester che trovi a 3 euro), ed un inverter da 300/500W, ma usa una batteria da almenno 40-60A/h ed hai una fonte che ti dura come si deve e la ricarichi in 24 ore al 100%

Poi se hai una banale 7 Ampere l'unica cosa che devi fare è una semplice ricarica e poi divertirti.

Bye

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo uso e lo uso sul campo....
funziona perfettamente!!
p.s.
Funziona sul campo intendo che tengo la batteria sottocarica mentre riprendo (i miei amici hanno un generatore) in questo modo sono sicuro di urare tutta la notte...
dopo 12 mesi la batteria è morta, ma era una batteria già vecchia (l'avevo smontata dalla multipla perchè nn riusciva a funzionare più...)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho controllato, è proprio il tipo che ho linkato, qui si capiscono meglio le caratteristiche
http://www.comproedono.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=EHUTL024
Dite che mi spappola la 7A? Ha però un limitatore di carica a 14,1V, cosa mi garantisce?
E per una 60A invece va bene?
Scusate ma io e l'elettronica non andiamo molto d'accordo :oops:
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Funziona sul campo intendo che tengo la batteria sottocarica mentre riprendo (i miei amici hanno un generatore) in questo modo sono sicuro di urare tutta la notte...


Erm... ma se stai collegato direttamente al generatore non arrivi prima?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
Ciao, ho controllato, è proprio il tipo che ho linkato, qui si capiscono meglio le caratteristiche
http://www.comproedono.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=EHUTL024
Dite che mi spappola la 7A? Ha però un limitatore di carica a 14,1V, cosa mi garantisce?
E per una 60A invece va bene?
Scusate ma io e l'elettronica non andiamo molto d'accordo :oops:
Grazie

Luca


se la corrente non si può limitare effettivamente è un po' cattivo per una 7Ah... per una 60Ah va piuttosto bene

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora forse per la 7A vado al LIDL anche io :mrgreen:
Ma ha anche l'attacco a 220 o solo 12v?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricate le batterie!
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un caricabatterie a 12V alimentato a 12V sarebbe veramente troppo scarso anche per lidl :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010