1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LBN171-178 & Sh2-101 in H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ritorno ancora una volta su questa area del cielo con una
ripresa di 1,9° x 2,8°.
Sono una serie di scatti realizzati con un teleobiettivo
da 300mm f/2,8 - chiuso a f/4 - e filtro H-alpha, direttamene
dal balconcino.

Nell'arco di queste riprese ho avuto difficoltà nel
mantenere la messa a fuoco che, necessariamente, è stata
verificata ad ogni singolo frame.
Impressionante come con l'abbassarsi della temperatura
esterna si modificasse la distanza del piano focale.

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_ha.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN171-178 & Sh2-101 in H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un altro capolavoro!!..cavolo mi piacerebbe vedere anche i colori dalle tue bellissime riprese

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN171-178 & Sh2-101 in H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Danilo!!
Condivido l'opinione di skiwalcher riguardo ai colori! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN171-178 & Sh2-101 in H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si vede che la neb. è debole, mi sa che hai dovuto faticare un poco per tirarla fuori così bene.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN171-178 & Sh2-101 in H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, le riprese in Ha hanno sempre il loro fascino.

Bella immagine e bel soggetto ma eccessivo uso del denoise, IMHO

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN171-178 & Sh2-101 in H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero stupenda, Danilo...

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN171-178 & Sh2-101 in H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a voi!
Grazie anche per avermi fatto notare l'eccesso del
denoise (Marco), ne sto abusando un po' troppo!
Quando si scoprono nuove procedure alla fine se ne
approfitta un po' troppo.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN171-178 & Sh2-101 in H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, dimenticavo i colori.
Strano, questi tendo sempre a dimenticarli o a non farli proprio! :lol:
Scherzi a parte. Dalla città è davvero impensabile riprenderli!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN171-178 & Sh2-101 in H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver constatato che in effetti l'immagine proposta
era stata elaborata in fretta e furia, ho rimesso mano
nuovamente al file per trarne quest'altra versione:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_ha.htm

Mi auguro sia più soddisfacente.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010