1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 0:05
Messaggi: 21
Località: Reggio Emilia
Ne mandi una copia anche a me?

Ciao e grazie

Lollo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: tubi in C
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:04
Messaggi: 51
Località: La Spezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie in anticipo.
cozzani.ermanno@chd.it
Cieli seremi

_________________
Ermanno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 14:26
Messaggi: 20
Località: Piangipane RA
Grazie mille anche da me.
Ciao Enrico

_________________
osservo con
Celestron C130 mak

012° 04' 43" E 44° 24' 36" N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 16:15
Messaggi: 19
Località: Dove mi porta il lavoro 8-(
Lo leggerò molto volentieri, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Ciao, potrei averne una copia anche io?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo,
mi era sfuggito il post: posso averne una copia anch'io?
Grazie tante.

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 12:47 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo, puoi inviarne copia anche a me:
pociotti@simail.it

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:49
Messaggi: 55
Località: Prato
grazie, sarei interessato anch'io.
Federico

fmaetzke@rocketmail.com

_________________
Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: tubi in carbonio
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
me lo mandi anche a me?
Grazie
cippolo@inwind.it

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Ho trovato in giro alcuni documenti per la realizzazione di parti in carbonio, in special modo ho visto che pure gli appassionati di motociclismo utilizzano (per pura estetica) parti in carbonio. Ora arrivo al dunque, a me piacerebbe realizzare i tubi in carbonio di diametro intorno ai 20/40mm ...

Qualcuno è ruscito senza strumentazione industriale?

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010