1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 12" ACF mi interessa molto, mi dispiace di aver perso un'occasione di prenderlo ad un buon prezzo ma ero titubante per il fattore peso. Lo sono ancora, la versione solo tubo pesa se non sbaglio qualcosa più di 18 Kg e quindi è al limite per una EQ6 e solo per il visuale. La versione con la forcella, oltre ad essere costosa, è anche molto pesante, mi sembra sopra la trentina di kg. Tra l'altro il tubo non può essere girato completamente verso il basso perchè batte sulla forcella e rivolto in alto sbilancia molto. Non mi è piaciuto nemmeno il fatto che lo stesso venditore mi ha fatto presente che è accaduto ad alcuni suoi clienti di crollare a terra con tutto il telescopio. Cosa poco sompatica... Per maneggiarlo bene in sicurezza bisogna essere in due e io sono sempre da solo a fare queste manovre...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il 12" su una eq6 non ci sta. Insomma... puo' anche reggerlo ma usarlo con profitto è cosa diversa.
Sul peso non mi trovi d'accordo, nel senso che io trovo sia ancora gestibile in completa autonomia senza problemi.
(e io ho la slitta losmandy a circa 1,60 - 1,70 da terra..). Ho posseduto un 12" ACF per una settimana...poi rimandato indietro al venditore-

Ora il 14" (meade) è pesantuccio ma si riesce sempre a gestire in completa autonomia. (con un po' di attenzione ovviamente.. )
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Sul peso non mi trovi d'accordo, nel senso che io trovo sia ancora gestibile in completa autonomia senza problemi.
(e io ho la slitta losmandy a circa 1,60 - 1,70 da terra..). Ho posseduto un 12" ACF per una settimana...poi rimandato indietro al venditore-


Credo che Fabio parlasse di problemi a gestire il 12" con forcella, non solo tubo. E non posso biasimarlo. Anche io ce l'ho e l'ho sforcellato per lo stesso motivo. E' vero che se vuoi lo gestisci, ma è anche vero che non è che si debba per forza fustigarsi facendo astronomia...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Fabio parlava del peso della versione solo OTA.. (almeno inzialmente)
ovvio che la versione con forcella è quasi ingestibile. Io trovo che il mio 10" forcella è il limite per un utilizzo solitario.
Lo si sposta senza problemi ma non è certo comodo.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendevo le due versioni. La versione OTA è gestibile come trasporto e montaggio, io stesso avevo un Newton da 16 Kg e lo portavo, però non è tanto gestibole dall'EQ6 perchè troppo al limite. Per la non gestibilità mi riferivo alla versione su forcella. Molto, troppo pesante per una persona sola.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo pienamente con quanto dice Fabio, il 12" sulla eq6 non è per niente gestibile e questo lo so perchè l'ho provato, il mio 12" acf con doppia barra, foc esterno, diagonale e cercatore pesa 20 Kg tondi.
Il 12" su forcella l'ho visto esposto in un negozio e fa paura.
Io mi terrei il 10" e inizierei a pensare al 12"....... :roll:
Mi interesserebbe sapere da xchris visto che ha avuto il 12" e adesso il 14" quanto pesa quest'ultimo, e se è molto più ingombrante rispetto al 12".
Visto quanto pesa il mio immagino il 14" però sai sto iniziando a pensare..... :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
guarda.. il peso esatto non lo so ... posso dirti che lo monto su una gm2000 e mi servono 2 contrappesi da 12kk +1 da 6kg.
(dovrebbe essere intorno ai 35kg..)

Certo è piu' grosso del 12".. ma ti assicuro che non fa più impressione come la prima volta che l'ho montato.
Ora mi sembra normale e il 10" mi sembra un portatilino :lol:
Tutto è relativo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un acf 12" pesa!, e' un ottimo tele nulla da dire, io l'ho provato e poi comprato senza indugio ,ma haime' ho poi cambiato la montatura senza indugio, anche fuocheggiare ,su una eq6 ,era duretta.
ho preso una cge celestron, ed ora e solido come una roccia nn vibra nulla .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
guarda.. il peso esatto non lo so ... posso dirti che lo monto su una gm2000 e mi servono 2 contrappesi da 12kk +1 da 6kg.
(dovrebbe essere intorno ai 35kg..)

Certo è piu' grosso del 12".. ma ti assicuro che non fa più impressione come la prima volta che l'ho montato.
Ora mi sembra normale e il 10" mi sembra un portatilino :lol:
Tutto è relativo!


Chris sei sicuro che sia proprio 35kg il peso della sola OTA? Perchè se è così sembra ci sia un abisso rispetto al 12"; una differenza di oltre 10 kg per solo 2 pollici è tantissimo, anche considerando l'incremento delle dimensioni della lastra! :shock:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Non ho misurato ma da altre discussioni si parlava di oltre 30kg
viewtopic.php?p=588535#p588535

io ho aggiunto una barra extra in cima , un focheggiatore e 2 aggangi extra... secondo me ci siamo!
Il c14 in confronto è un fazzoletto :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010