1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SCT + riduttore f6.3 + reflex EOS
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Ho appena guardato sul sito meade e per il riduttore serie 4000 f6.3 indicano :
optimal focus postion 45mm
penso siano 45mm dalla battuta posteriore al piano del ccd.
Questa distanza è circa quella che avevo calcolato anche io, per ottenere
la riduzione 0.63x con il riduttore in mio possesso. Il fatto è che questa distanza
è buona se si usa una camera ccd, con la reflex le cose cambiano, non si riesce
a stare sotto i 68-70mm. Questo causa una riduzione del rapporto focale di circa
0.45x - 0.5x e l'insorgenza di vignettatura che diventa ben visibile. La mia
conclusione è che questo riduttore va bene per essere usato con camere ccd astronomiche, ma non è adatto per essere usato con la reflex digitale.
Dovro' cercare un riduttore adatto al mio scopo !!
Ciao
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCT + riduttore f6.3 + reflex EOS
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il fatto è che questa distanza
è buona se si usa una camera ccd, con la reflex le cose cambiano, non si riesce
a stare sotto i 68-70mm. Questo causa una riduzione del rapporto focale di circa
0.45x - 0.5x e l'insorgenza di vignettatura che diventa ben visibile. La mia
conclusione è che questo riduttore va bene per essere usato con camere ccd astronomiche, ma non è adatto per essere usato con la reflex digitale.
Dovro' cercare un riduttore adatto al mio scopo !!

Ciao
Esatto, con le reflex digitali e con un fascio ottico a F10 degli SC vignetta sia il riduttore Meade che quello Celestron, da quello che ho potuto vedere.
Questo anche perchè,a parte le distanze e con buona pace di tali riduttori che vengono detti anche "spianatori", il campo degli SC con tali accessori resta sempre curvo, anche se (forse) un pò di meno.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCT + riduttore f6.3 + reflex EOS
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
eldodo ha scritto:
[...]è buona se si usa una camera ccd, con la reflex le cose cambiano, non si riesce
a stare sotto i 68-70mm. Questo causa una riduzione del rapporto focale di circa
0.45x - 0.5x e l'insorgenza di vignettatura che diventa ben visibile. La mia
conclusione è che questo riduttore va bene per essere usato con camere ccd astronomiche, ma non è adatto per essere usato con la reflex digitale.
Dovro' cercare un riduttore adatto al mio scopo !!
[...]


Di questo cosa ne pensate?
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rains.html

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCT + riduttore f6.3 + reflex EOS
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Di questo cosa ne pensate?
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rains.html


Mah, A parte la locandina in tedesco, lo spot diagram sembrerebbe buono, tuttavia aspetto a vedere qualche risultato pratico, anche perchè il prezzo, pur nella media, è il doppio di quelli classici di Celestron e Meade.
Il problema di alcuni di questi riduttori per SC e Mak è che vengono progettati per una data distanza riduttore- chip del CCD.In alcuni di essi, come quelli Celestron e Meade, c'è una certa tolleranza, mentre in altri, vedi Optec e AP la tollerenza non c'è, e distanze diverse portano a risultati scadenti.
Ora, esperienza insegna che spesso è difficile mantenere la distanza esatta se si vogliono mettere accessori, ruote portafiltri etc.La questione è delicata, non per niente la Celestron, nei suoi Edge HD ha messo un sistema di spianamento all'interno del tubo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCT + riduttore f6.3 + reflex EOS
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Bhè... mi aspettavo di piu dai dai riduttori/spianatori....considerato anche quello che mi state dicendo...adesso sto lavorando ad un modo per avvicinare quanto piu possibile il piano focale della dslr alla misura fatidica di 45mm.
Lavori ancora in corso, quindi, e di seguito prove....
Un saluto a tutti!
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCT + riduttore f6.3 + reflex EOS
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me con questo risolvi:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... aenge.html

arrivi a 46mm, di meno non penso sia possibile a meno di "reintubare" il riduttore o limare la baionetta sulla reflex :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCT + riduttore f6.3 + reflex EOS
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Interessante l'anello con solo 1mm di spessore, il mio aggiunge circa 12mm!
Ho dato uno sguardo ai riduttori f6.3 per SCT della COMA, c'è un tipo con filettature
sct maschio/femmina, ed un altro con uscita T2. Non ho capito se fanno anche la funzione di spianare il campo. Qualcuno ha notizie sulla loro resa ottica abbinati
ad uno sct. Il loro prezzo li renderebbe interessanti, costano meta
dei celestron/meade! Anche in questo caso sul sito non è specificata la distanza
cui deve essere posto il piano focale, e nemmeno se viene coperto il formato
15x23 delle reflex digitali.
Ciao
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010