1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Androme_da
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! nei primi di settembre scattai la foto di andromeda, intenzionato anche a non saturare il nucleo facendo le pose brevi..ma ovviamente non sono mai riuscito a sovrapporlo..nonostante i tutorial..la serata ricordo non era gran che..velature continue..la difficoltà a trovare una stella di guida e di conseguenza il brutto centraggio della galassia.

quindi dai vi faccio vedere comunque una elaborazione..che a me non piace..dell'andromeda

16 pose da 8 minuti 800 iso + 7 dark + 25 flat e darkflat - canon 350D mod. Takahashi fsq106 su eq6


non lapidatemi troppo per questo scempio!! eheh

titolo del topic modificato da Vittorino


Allegati:
Andromeda forum.jpg
Andromeda forum.jpg [ 385.44 KiB | Osservato 1373 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una AndromeRda
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai un buon segnale, però l'hai tirata un pò troppo.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una AndromeRda
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Vanno rivisti i colori, quel giallo specie....
poi se il nucleo è saturo veramente pazienza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una AndromeRda
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ma stai scherzando??? Calibra meglio solo i colori perchè c'è un predominante giallo e poi è veramente ben fatta..pazienza per il nucleo.



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una AndromeRda
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che hai mangiato per ottenere questa AndromeRda?... :mrgreen: ...troppo forte il titolo! :wink:
Scherzi a parte devi rivedere un pò l'elaborazione mi pare che il segnale ci sia, ma hai calcato troppo la mano.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una AndromeRda
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unica cosa che non mi convince oltre alla predominante gialla è l'inquadratura, avrei ruotato la camera un altro pochino. Per il resto è una signora foto!
ciao


[edit] Ops, non avevo letto il testo del topic.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una AndromeRda
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Ferri ha scritto:
L'unica cosa che non mi convince oltre alla predominante gialla è l'inquadratura, avrei ruotato la camera un altro pochino. Per il resto è una signora foto!
ciao


[edit] Ops, non avevo letto il testo del topic.



eheh se leggevi bene..ho detto che l'inquadratura non mi piaceva..ero impazzito a trovare una stella guida..poi una volta iniziato non avevo più voglia di impazzire..poi la serata era anche mezza nuvolosa.. :cry:

ma poi il giallo...beh era per rimanere coerente con quella fatta l'anno scorso col Meade http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... 771152667/

eheh è che fi fa effetto "caldo" e un pò diversa dal solito

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il martedì 23 novembre 2010, 18:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una AndromeRda
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ne ho voglia la riguarderò..ho sempre odiato le galassie :D ..mal che vada mi accontento di questa..e la rifarò in futuro cercando di avere più fortuna :oops:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una AndromeRda
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte il colore che mi ricorda il contadino che ha concimato a spruzzo il pascolo di fronte al mio osservatorio :mrgreen: , è comunque una bella foto.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una AndromeRda
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è cmq buona ma se la rivedi son sicuro che puoi fare meglio,anche per il nucleo credo ci possa essere soluzione, visto che tanto lì dentro particolari da preservare non c'è nè se anche ti inventi qualche artifizio nessuno avrà da ridire, sicuro non io........... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010