gigi ha scritto:
Scusate se ho "approfittato" di questo topic per parlare di telescopi. Era un pretesto per "chiarire" un dubbio.
Riguardo il sensore cmos, perchè non è adatto all'astrofotografia? Le digitali Canon Eos 300D e 350D non hanno lo stesso sensore?
Sensori ccd e sensori cmos sono termini generici che raggruppano progetti realizzativi di sensori.
Il ccd sfrutta una tecnologia mentre il Cmos un'altra. Nel campo delle webcam i sensori che vengono montati non hanno una grande qualità e la differenza fra sensore ccd e cmos si nota in termini di rumore e di sensibilità.
Nel campo delle macchine fotografiche la Canon ha puntato la sua tecnologia sui cmos realizzando sensori che rivaleggiano, per sensibilità e rumore con i sensori ccd.
Ma, per quanto ne so, è l'unico esempio, al momento, in cui un sensore cmos rivaleggia (e spesso vince) con un sensore ccd utilizzato per il medesimo scopo. In tutti gli altri casi la tecnologia ccd vince.
Logicamente tralascio la parte dedicata alla maggiore linearità di risposta del ccd che, in questo contesto, non interessa perché è legata alle camere astronomiche (quelle che comunemente chiamiamo CCD)