1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto..cosa è successo alla web
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Dire che sono preoccupato è poco, praticamente qualche giorno fa ho fatto delle foto con la lunga esposizione, solo un pò di cielo stellato.
oggi ho fatto prove di acquisizione non astronomiche... e che mi capita?
vedo le stelline della ripresa di qualche giorno fa sovraimpresse.spengo e riaccendo inquadro un particolare del mio tavolo ed abbena alzo il guadagno eccole ricomparire come se fossero rimaste impressionate nel ccd della web.

se qualcuno sa dirmi cosa succede...

grazie

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto..cosa è successo alla web
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tonig ha scritto:
Dire che sono preoccupato è poco, praticamente qualche giorno fa ho fatto delle foto con la lunga esposizione, solo un pò di cielo stellato.
oggi ho fatto prove di acquisizione non astronomiche... e che mi capita?
vedo le stelline della ripresa di qualche giorno fa sovraimpresse.spengo e riaccendo inquadro un particolare del mio tavolo ed abbena alzo il guadagno eccole ricomparire come se fossero rimaste impressionate nel ccd della web.

Sarebbe utile vedere le supposte stelline per capire. O hai bruciato delle celle del CCD (molto improbabile) o l'altro giorno hai ripreso dei pixel caldi scambiandoli per stelle. Servono più dati: l'immagine incriminata, l'ottica utilizzata e l'area inquadrata, il tipo di webcam e via così.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
se mi dici come si fa ad inserire l'immagine la mando.Ho ripreso con webcam philips toucam proII adattata ad obiettivo fotografico di 50mm f1/8

diversi scatti di 10 e 20 secondi per provare con k3ccd .[img]
una cosa è sicura sono le stesse stelle della foto fata qualche giorno prima.

antonio[/img]

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tonig ha scritto:
se mi dici come si fa ad inserire l'immagine la mando.

UploadPic, proprio sopra alla finestra in cui componi il messaggio.

Nota per Christian: ma non si può tradurre in italiano? Tonig non è il primo che chiede questa cosa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla descrizione sommario direi che Ivaldo ha fatto centro: sono pixel caldi.
Mi sembra strano però che nella foto che hai ripreso si vedano solo quelli e non "anche" quelli.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
cosa sono i pixel caldi? comunque secondo me sono stelle infatti hanno luminosità diversa e colori pure, inoltre in base ad una approssimativa elaborazione sullo sfondo sono uscite tante altre stelline.una perplessità deriva dal fatto che tutto è coinciso con l'installazione di DESIRE dove ho attivato una funzione che mi faceva scegliere un file(che potrebbe essere proprio quello della foto delle stelle)ma non essendo a casa ma al lavoro non mi ricordo più il nome di questa funzione...appena rivedo DESIRE lo posto, così come la foto incriminata.

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Allora penso(dico penso poichè non vedo dove possa travare riscontro..forse dopo aver inviato il msg? di aver inserito un'immagine di un darkframe di 10sec con i possibili pixel caldi.

ditemi un pò grazie

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace Antonio ma non hai inserito niente...
Hai usato il pulsante "upload pic"? Hai poi confermato cliccando su "standard" nella finestra che si apre?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Si non ha inserito niente poichè io ho solo file avi presi da k3ccd ed un bmp di una piccola elaborazione con registax purtroppo di computer ne capisco poco e questo mi sta rendendo tutto troppo difficile.
Ti posso dire solo che:
in un dark frame senza guadagno di 25sec non si vede nulla

in un dark frame meta' guadagno a 10sec i puntini si confondo poichè lo schermo è tutto un brulicare.

in un dark frame meta' guadagno a 20sec iniziano a distinguersi dagli altri.

in un dark frame poco guadagno a 20sec sono impercettibili.

caratteristisca di questi pixel:saranno almeno 5-8 di grandezza diversa come piccole stelline ogni tanto alcune sono pure intermittenti.

Se sono pixel caldi o bruciati mi dite come faccio a toglierli?Quale programma?

grazie

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010