1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da lettore appassionato di libri di alpinismo ho capito che per dormire al freddo (sugli 8000 dormono anche a -40!!!) la cosa importante è l'isolamento,quindi un buon tappetino,meglio di quelli gonfiabili,un sacco a pelo di piuma e una tuta sempre in piuma,quindi secondo me vai in un negozio specializzato e vedi cosa ti propongono,prendi il più costoso che ti puoi permettere,per esperienza personale ti dico che i prodotti north face sono tra i migliori,quindi mi orienterei su quelli o simili,senza andare a cercare sottomarche che promettono tanto e fanno poco. Considera che i sacchi a pelo da alta montagna arrivano a costare anche oltre i 1000€!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo quello che dice spazzavento78, io da alpinista ti dico che con meno di 600/700 €uri per un sacco a pelo prendi solo del gran freddo.
Cambia un pò il discorso se pernotti in tenda ma allora quello che risparmi sul sacco a pelo lo spendi per la tenda (che io comunque ritengo indispensabile)

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Da vecchie esperienze alpinistiche e di progettista di Sacchi a Pelo, considerato che non hai problemi di peso:
Tenda anche scarsa, ma traspirante altrimenti fa condensa: controlla che sia semplice da montare.
Sacco a pelo non tenere conto dei gradi. Potreti prenderlo anche con imbottiture sintetiche a fibra cava, ma in Italia sono introvabili; quindi resta il piumino: lo senti al tatto, il migliore è quello che gonfia e non è stopposo al tatto.
Utile un portalumi d'alta quota antiurto e antincendio da appendere in tenda: dato l'esiguo volume da scaldare è un vero e proprio calorifero.
Alla Fiera dell'elettronica vendono scaldini che durano da 3 a 6 ore (dentro al sacco a pelo e da nuovi: 6 ore). Li carichi in 5 o 6 minuti dal cavo accendisigari auto usando un inverter e avendo cura di tenere acceso il motore.
Buon bivacco
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Vi ringrazio per gli ulteriori chiarimenti.
Ma non ho intenzione di spendere le cifre proposte, io volevo qualcosa di molto spartano.
Credo che farò qualche tentativo con materiali a disposizione e temperature non troppo sotto lo zero, prendo spunto dai senzatetto di Mosca che vidi nel natale 2000 :wink:
La tenda proprio non mi va, a quel punto dormo in macchina che è pure meno umida.

Invece riguardo allo scaldino, ne ho uno a carboncini, che puzza come una ciminiera ma mi ci trovo bene. Secondo voi è da folli usarlo nel sacco a pelo?
Non avevo pensato al Solemio con l'inverter, anche se mi preoccupa il fatto che ciuccia quasi 600W (che a 12V sono 50 ampere!).
ciao e grazie
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
weega ha scritto:
Invece riguardo allo scaldino, ne ho uno a carboncini, che puzza come una ciminiera ma mi ci trovo bene. Secondo voi è da folli usarlo nel sacco a pelo?

Secondo me si :mrgreen:
Puoi rivolgerti a questi oggetti qui http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 4472wt_905
sono degli scaldamani a soluzione supersatura riutilizzabili http://it.wikipedia.org/wiki/Scaldamani ... upersatura
oppure gli hand & toe warmer "usa e getta" che dovrebbe avere Decathlon.

Saluti
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010