Ragazzi! L'ho comprato e finalmente, almeno in parte provato! Ecco le mie osservazioni funzionali:
-Sento molto il tremolio delle mani. (risolverò il problema con un mini-cavalletto)
-Noto magari, osservando Giove, una lucina fastidiosa proprio vicino al pianeta, che mi da fastidio per mettere a fuoco e individuare il pianeta stesso.
-Credo di esser riuscito a mettere a fuoco correttamente (guardando la Luna), ma dopo, correggendo le diottrie, mi si risfuoca e devo ricominciare da capo xD Poi, vedo l'immagine "doppia", ho letto che devo girare il corpo del binocolo ma non va...
Per il resto, osservazioni "astronomiche" (dalla città):
-Luna: con una buona messa a fuoco è davvero bella, le ombre, i chiaro-scuro, molto bella. Me l'aspettavo un pò più vicina (con il mio 10x50) ma fa niente, ora ho in progetto di studiare per bene la mappa lunare (un lavoro fatto bene, per tenermi ben occupato). Poi, voi, che mi consigliate di fare con la Luna?
-Giove: inizialmente ho avuto dei problemi di messa a fuoco, alle volte mi sembrava enorme alle volte doppio (vedi prima), tanto che pensavo fosse Giove più un satellite... Poi, botta di fortuna, sono riuscito a vederlo per bene (anche se da lontano-ano-ano) e ho visto delle lucine, molto vicine, microscopiche: evviva, le lune di Giove!
Grazie dell'attenzione, e nel caso, se mi aiutasse a risolvere quei piccoli problemi...
AGGIORNAMENTO:
-che bello, sono riuscito a riconoscere le mie prime stelle!!!! ecco qui l'immagine...ho riconosciuto aldebaran betelguese rigel e capella, grazie a un triangolo rettangolo (linee rosse) e poi alla luminosità di esse! sono molto contento, poi ho osservato ancora la luna e giove ma sono sicuro che con un cavalletto si risolveranno molti problemi di tremolio etc etc

Andrea531.