Nepa: E' la prima volta che portavo questo setup in condizione di montagna. Tra l'altro il seeing era un pessimo, così ho tentato varie riprese per vedere come andava l'inseguimento. Era impossibile stabilirlo dal grafico, poichè seguivo a d una focale elevata e il grafico mi dava lo spostamento del seeing. Prima di toppare dall'inizio pose da 30 minuti mi son buttato su pose brevi, anche perchè non era ben chiaro inizialmente il problema, da li la sostituzione del tubo di Giancarlo, ma il grafico era lo stesso e la stella sempre puntiforme...quindi mai più grafici
Gimmi: Condivido quello che hai detto. Come ben sai la dslr di per se appiattisce la dinamica rispetto al ccd, poi le pose da 20 minuti non agevolano a f8. Ho fatto davvero tutto quello che potevo, relativamente alle mie capacità (incapacità

) elaborative. Credo di interpretare il tuo pensiero. Appena posso faccio una gaussiana sul fondo per aumentare i livelli senza che le polveri schiariscano troppo e me li ricompattano.
L'eq6? che ti devo dire, secondo me è ovvio che funga con sopra questo tubetto

forse è stata un pochino sottovalutata. Vi racconto una cosina simpatica: durante le serate c'era Dal Sasso che presentava la sua montatura, debbo dire davvero bella. La tematica era quella di un bel prodotto italiano rispetto la qualità (per così dire) cinese. Io che stavo lì e che ero completamente cinese, beh....mi sono grattato tutte e 2 le serate

ho rovinato un paio di pantaloni...!
Grazie Maury e Lorenzo che, come compagno di camerata ancora mi chiedo come abbia fatto a dormire con il mio russare
Grazie a Maury che di focali e dslr se ne intende, a Skywalker, SunBlack, Kind, Pite e Massimo al quale rinnovo i ringraziamenti con Leonardo (che se si ri iscrivesse su forum avrebbe di consigli da dare...) per l'aiuto nella collimazione dell'RC, e a Giancarlo e Mario per avermi prestato il collimatore Taka.
Nicola: credo con con quel seeing il newton (che debbo dire mi è mancato, sotto quel cielo le polveri le avrebbe tirate giù) probabilemente avrebbe avuto problemi di messa a fuoco.
Grazie Ras per le note sulla profondità, per me sono importanti per valutare dove si può arrivare. A trovarli questi altri asteroidi posso provare ad allineare. Sull discorso f6 vedi sopra. Sulla scala non so che dirti, le posto sempre a 2000 in HIRES sul sito, hai aperto quella?
Grazie a tutti,
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart