1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
siate velocissimi, grazie !

Ho visto il nagler 12mm type 4, sarebbe perfetto, provo nell'usato.

La serie Speers Waler a quanto pare ha meno di 15mm di estrazione anche se Alpeh Lab parla di ben 18mm per la versione da 13.4mm : http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 0Instr.htm
Credo che lo contatterò per spiegazioni, 18mm sarebbero infatti, se reali, perfetti.

Celestron Axiom ed Meade UWA, tutti interessanti ma devo anche qui cercare nell'usato o nell'oltreoceano dove i prezzi sono piuttosto convenienti, qui in Italia costano come dei nagler.

Conosco gli Hyperion ma volevo qualcosa di più nel campo, anche i Pentax XW sono li, saranno ottimi ma li terrò in considerazione solo se la strada degli 80° non sarà fattibile.

Vi ringrazio per adesso.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viaggio allucinoggeno, a parer mio un oculare da 110x circa va usato per oggetti medio grandi. Su M27 bisognerebbe pompare un po' di più e usarlo come oggetto di confronto per oculari più spinti.
La prossima volta che ti capita un confronto, provali su ammassi piuttosto grandi e dicci come sono.
Detto questo, è interessante sapere che l'hyperion da 13mm si comporta bene.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Viaggio allucinoggeno

:mrgreen: :D

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
...anche i Pentax XW sono li, saranno ottimi ma li terrò in considerazione solo se la strada degli 80° non sarà fattibile.

Il campo è di certo una caratteristica importante, ma credo che avendo davanti un Nagler 12mm Type4 e un Pentax XW14 molti, moltissimi preferirebbero il campo inferiore.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io, invece, credo proprio il contrario. Ma solo per i Type 4.
La comodità dei Type 4 è disarmante e vedere da 18mm tutti gli 82° credo sia estremamente appagante rispetto all'ep più ridotta degli altri Ultra wide angle. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se vuoi stare nel budget: Speer Waler. Il mio 18 mm serie I, va a fuoco con tutti i tele a parte il 66ino dove devo giocarmela fra diagonale e prolunghe.
Per quel pelo in più devi oltrepassare il budget coi già citati Pentax e Nagler. I primi so che sono eccellenti, ma non li conosco. Per quanto riguarda il Nagler, pare che il meglio riuscito della serie da 31,8 sia il 13 mm, che pure possiedo e ti garantisco è uno spettacolo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
questa è una segnalazione per voi:

il negozio astroshop.eu ha gli oculari Meade SWA 68° di CA a metà prezzo:
http://www.astroshop.eu/telescope-acces ... S+5000+SWA

le focali più corte costano come gli Hyperion, persino meno in alcuni casi.

lo sconto credo che parta dalla meade, il 50% sugli SWA può essere trovato anche in altri negozi extra europei.

In Italia i prezzi rimangono alti:
http://www.deepuniverse.it/index.php/sh ... -5000.html

il 16mm da 79 euro in Germania ai 167 euro in Italia

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 14:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivan il terribile,

posso darti due consigli?

Il primo: se vuoi le massime prestazioni possibili immaginabili, dovresti provare tutti gli oculari che vorresti prendere.

Il secondo: se la scelta si riassume tra oculari premium, bèh, van tutti bene! Le differenze tra un televue, un pentax, un vixen sono minime, da ocularomani. Ci sono poi oculari che possono raggiungere, a volte e in alcuni esemplari ben riusciti, le prestazioni di quelle marche.
Per questo il mio consiglio più grosso è: se trovi uno oculare premium della focale che ti interessa di seconda mano, prendilo e vai sul sicuro, senza troppe menate.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivan!

Gli Speers sono degli ottimi oculari. Sfortunatamente non credo che sarebbero la scelta giusta per te perchè confermo che la loro estrazione è cmq meno di 15mm. Col mio ex 10mm dovevo mettere il mi occhio cmq molto vicino per potere vedere tutto il campo.

Anche sconsiglio gli GSO Ultrawide che hai trovato da Owlservices. A f/5 fanno veramente schifo al bordo e solo 60% del campo è usabile. :cry: Però, è possibile che un 10mm avrebbe prestazioni migliori che il 30mm che ho provato perchè sfrutta di più lo "sweet spot" dello specchio... Non ti so dire da esperienza...

Se vedo tutte le tue esigenze, anch'io ne sono convinto che il 12mm Nagler T4 sarebbe l'unico oculare che c'è l'ha tutte. In ogni caso, sarà un'oculare che tienerai per sempre quindi vale sicuramente la spesa.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
già, sto valutando se monetizzare un oculare, aggiungere la differenza e prendere il naglerino da 12mm nuovo.

Ho anche una trattativa aperta per un meade uwa, adesso vedo.

grazie

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010