1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi, così mi lusingate :lol: ! allora è forse meglio non giocare con i parametri di DSS e lavorare su un altro programma per l'elaborazione? secondo voi c'è ancora del segnale da tirar fuori, come ad esempio i colori? ho tentato di tirar qualcosa di +, ma il centro mi divento troppo saturato! su quali parametri mi conviene iniziare a lavorare? grazie

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si meglio un altro programma! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
GHISO983 ha scritto:
si meglio un altro programma! :mrgreen:

Quoto GHISO983 alla grande. Effettivamente si ottengono risultati migliori con altri programmi. Guarda la tua immagine elaborata con PS.
Ciao, Marco


Allegati:
orione.jpg
orione.jpg [ 466.26 KiB | Osservato 814 volte ]


Ultima modifica di Markigno il domenica 21 novembre 2010, 22:25, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e secondo me partendo dal tiff si può anche fare molto meglio!!!
Senza offesa markingno già così è ottima ma dal jpg nn si possono fare miracoli!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi mi rendo conto che dss lascia un pò a desiderare. ho ripetuto l'operazione sempre con dss ma NON ho applicato nessuna modifica all'immagine risultante dalla semplice somma dei vari frame. la posto per chi volesse lavorarci un pò su giusto per avere un'idea di cosa può venir fuori con un altro software (magari con iris visto che non l'ho ancora usato poichè non so come scaricarlo e neppure come usarlo) :? grazie per i suggerimenti e a tutti coloro che si vorranno cimentare nell'impresa!!

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco m42 processata con dss e senza alcun ritocco


Allegati:
orione...JPG
orione...JPG [ 439.62 KiB | Osservato 806 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao secondo me ti devi procurare photoshop-- infatti dss si usa solo per la somma, tutte le elaborazioni le puoi fare con ps, o con iris che è scaricabile da internet, visto che è gratuito..


http://www.astrosurf.com/buil/us/iris/iris.htm

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock:
Uella! Che inizio col botto!
Come ha scritto Jimmi, appena una manciata di anni addietro, in molti e non solo lui, sarebbero andati al santuario per ringarziare la madonna.

Collimazione: confermo che sei scollimato e che i collimatori laser, se non sono perfetti, non servono a un fico secco. Prima devi dunque verificare che il collimatore sia perfettamente collimato (Sic!). Altrimenti, non ti resta che armarti di santa pazienza e fare la collimazione su una stella, magari aiutato da un'anima pia.

Colori: anche se la tua macchina non è modificata, puoi tirare fuori molto più colore e Markigno che di elaborazione ne sa qualcosa te l'ha dimostrato, nonostante il jpg.
A parte queste considerazioni, complimenti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi, pian piano si migliorerà. ho scaricato iris e mi sa che adesso non mi ci scollo più!! :lol: peccato che è in inglese, ma esisterà qualche tutorial in italiano? parto con la ricerca :lol: ! credetemi sono emozionato, è incredibile la soddisfazione che si ha dopo una nottata di intenso lavoro al freddo, ma con la convinzione che il sacrificio verrà ripagato abbondantemente! mi metto al lavoro!! cieli sereni

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao e complimenti x la prima foto......
prima di gettare DSS alle ortiche dà un occhiata quì:
http://www.deepskycolors.com
costui usa solo DSS per somma e allineamento, ha vinto 11 apod nasa..........
per l'elaborazione è un altra storia occorre un programma più completo, ed'è lì che te la giochi.
se possiedi photoshop prova a usare il file autosave di DSS convertilo in 16bit con PS e segui il tutorial sull'elaborazione di kjunan che trovi in bacheca.
buon divertimento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010