1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curiosità C11
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al seguito dalla classica "botta in testa" (in senso lato) stavo pensando a un C11, ma al mercato dell'usato non se ne trova neanche uno! :shock: :shock:
Chissà com'è ma pensavo fosse uno strumento molto più diffuso :o

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dal M10 al C11?
a che pro? :) (non dirmi un pollice !!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' il massimo che ci può stare sopra una EQ6. Un M12ACF e una Losmandy mi mandano di troppo fuori budget!! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tempo fa su astrosell ne circolavano un po'..
prova a mettere un annuncio.. secondo me tornano fuori :)

PS: io mi terrei il SOLIDO M10 :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il meade acf 12 pesa troppo per una eq6 infatti io ho comprato una cge e con quella la gestisce da favola anche con altri accessori tipo tele guida,nemmeno vibra quando fuocheggio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la cosa andrà in porto sarà comunque per metà dell'anno prossimo, la ricerca l'ho fatta ora solamente per curiosità (da cui il titolo del topic). Il M10 me lo terrei comunque :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
anche io mi terrei il Meade.
Anni fa avevo un C11, poi cambiato con uno dei primissimi LX200 Meade da 10". Trovavo superiore quest'ultimo, però sono ricordi.
Non vedo tanto guadagno in 3 cm.
Inoltre, il mio vecchio C11, era molto facile a scollimarsi.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ma, a parte la forza della eq6 :D, quale sarebbe il reale vantaggio di avere insieme un sc da 10" e uno da 11"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avere 21 pollici a disposizione :mrgreen:

scherzi a parte credo per fare un confronto ponderato nel tempo, per poi decidere con calma quale eleggere :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Di primo acchitto l’idea di Roberto non sembra portare a un grande vantaggio. Sono 3 cm in più, non è un abisso.
Però Roberto se non erro ha un lx 200 10” f. 6,3 nativo, quindi con ostruzione più elevata, vicina al 40% giusto? Ha un tubo vecchia serie che non aveva i trattementi a livello degli attuali (xlt/uhtc).
Quindi nel caso di un c11 xlt beneficia di 3 cm in più e forse anche più luce del previsto visto il trattamento xlt e anche minore ostruzione.
Quanto alla meccanica dei celestron.. è quel che è. Io però il mio c11 non lo collimo da oltre una settimana e va bene.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010